Skip to content

Fede e Ragione

Giornale Online Fede e Ragione

  • Privacy Policy
  • Newsletter

Fermento Milano, un evento ufficiale della Milano Wine Week

25 Settembre, 2019 Paolo Centofanti direttore Fede e Ragione Arte e cultura

Torna nel capoluogo lombardo, dal 6 al 13 ottobre, la Milano Wine Week, rassegna di eventi dedicati alla cultura del vino e alla wine economy. La sede principale della settimana del vino, alla sua seconda edizione, sarà Palazzo Bovara. Pubblichiamo integralmente nota ufficiale di Fermento Milano, uno degli eventi ufficiali della Milano Wine Week. Giunta al terzo anno, Fermento Milano prevede un percorso sensoriale, fisico e culturale.

Saranno 251 i vini da degustare – oltre 30 i vini spumanti – presentati da oltre 70 produttori. In un percorso che prevede anche esperienze di degustazione tematiche, che è possibile prenotare. E che si snoda attraverso i tre chiostri rinascimentali del convento di San Barnaba: Chiostro dei Glicini, Chiostro delle Statue e Chiostro delle Memorie. Come spesso avviene nelle manifestazioni enologiche, i visitatori riceveranno un calice brandizzato Fermento Milano, con e informazioni utile per conoscere i territori di origine dei vini, i loro vitigni e i loro produttori.

Fermento Milano, un modo nuovo di parlare del vino.

Evento Ufficiale della Milano Wine Week. 251 vini da degustare fianco a fianco a produttori e qualificati sommelier, in un percorso sensoriale dal format innovativo. Un format innovativo, una location prestigiosa e una selezione di cantine da tutta Italia. Questi sono gli ingredienti di Fermento Milano, l’evento giunto alla sua 3a edizione, dedicato a tutti gli enoappassionati che offrirà la possibilità di degustare vini di piccole e autentiche realtà vitivinicole e apprenderne origini, filosofia e curiosità, affiancati dai produttori e da sommelier professionisti.

A fare da affascinante cornice a questo appuntamento organizzato da FISAR Milano (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) saranno i rinascimentali Chiostri di San Barnaba, suggestiva location nel cuore di Milano, a pochi minuti da Piazza Duomo. Un convento del XV secolo con chiostri e giardini senza tempo, che immergerà i partecipanti di Fermento Milano nell’atmosfera perfetta per godersi al meglio l’evento enoico.

La manifestazione si snoderà attraverso i 3 chiostri (Chiostro dei Glicini, Chiostro delle Statue e Chiostro delle Memorie) che ospiteranno i produttori sotto il porticato. Le aree interne dei chiostri, protette da gazebo, ospiteranno invece la degustazione di Bollicine Slow Wine. L’Auditorium sarà il cuore pulsante degli eventi promossi dai Partner presenti (quali Pasticceria Martesana Milano, Slow Food e Vittorio Fusari con il suo Show Cooking) che qui avranno la possibilità di esporre e far degustare alcuni loro prodotti; mentre il palco dell’Auditorium rappresenterà il teatro della Conferenza stampa, della Premiazione finale e della speciale Masterclass dal titolo “I vini argentini che arrivano dal tetto del mondo” con una selezione esclusiva di vini argentini, a cura del Consolato Generale dell’Argentina. Infine, altre Masterclass, condotte dai Docenti Sommelier FISAR, troveranno spazio presso la Sala Cinema (così cadenzate: alle ore 15.00, 16.45, 18.30 e 20.15).

Sarà possibile degustare oltre 251 vini accuratamente selezionati dagli oltre 70 produttori presenti, provenienti da tutta Italia, con il supporto di sommelier qualificati, che accompagneranno i presenti alla scoperta delle realtà produttive e illustreranno le caratteristiche dei prodotti in assaggio, oltre a suggerire i migliori abbinamenti e a indicare quale sia il più adatto per ogni occasione.

Si tratterà di un evento dal format innovativo poiché i partecipanti avranno la possibilità di interfacciarsi direttamente con i produttori, costruendo con loro un dialogo diretto. Si è, infatti, deciso di rinunciare alla presenza dei consueti banchi d’assaggio, per incoraggiare i presenti ad avvicinarsi alla degustazione in modo libero e facilmente accessibile. I visitatori potranno quindi servirsi da sé scegliendo autonomamente i vini che susciteranno il loro maggior interesse, tra tutte le etichette che saranno presenti in degustazione.

Parteciperanno all’evento anche i produttori stessi – veri protagonisti dell’iniziativa – tra cui spiccano gli altoatesini di Erste Neue, i marchigiani di Garofoli che presenteranno il loro Podium Verdicchio di Jesi DOC Classico Superiore, i trentini di Bellaveder con il loro Trento DOC Nature Riserva, la rappresentanza valtellinese con Nino Negri e i suoi rinomati Valtellina Superiore DOCG e Sforzato di Valtellina DOCG e le perle campane di Nativ, che presenterà il Taurasi DOCG e il Greco di Tufo DOCG. Non mancherà una rappresentanza di Langhe e Monferrato rispettivamente con Azienda Agricola Abbona e il prestigioso Barolo DOCG e Forteto della Luja, dalla terra del Loazzolo, la più piccola DOC d’Italia; tutti i produttori arricchiranno il dialogo con i partecipanti raccontando la storia della propria cantina nonché gli approfondimenti sulle tecniche produttive dei loro migliori vini.

Ad arricchire e animare Fermento Milano ci saranno le iniziative realizzate in collaborazione con i Partner quali: il banco di degustazione di oltre 30 bollicine, scelte tra le 100 migliori bollicine d’Italia, accuratamente selezionate da Slow Wine; la presentazione di alcuni eccellenti prodotti Presidi Slow Food grazie alla presenza della grande associazione internazionale impegnata nella valorizzazione del cibo; le “Esperienze di Degustazione” promosse dalla rinomata Pasticceria Martesana Milano con di pasticcini salati e dolci e vini in abbinamento; lo show cooking dello chef stellato Vittorio Fusari che preparerà l’innovativo risotto da lui ideato, ispirato a “Fermento” con ingredienti selezionati tra i Presidi Slow Food provenienti da tutta Italia, per un connubio culturale e gustativo d’eccezione, e molto altro ancora.

A chiusura della manifestazione, avrà luogo la proclamazione dei vincitori dei Fermento Awards, i riconoscimenti destinati ai produttori di vino presenti, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i vini dei 3 produttori vincitori negli esercizi dell’alta ristorazione milanese. Due le categorie di premi previste: FA Wine Lover (assegnati dai partecipanti alla manifestazione che potranno segnalare – tramite l’applicazione di particolari “stelline adesive” – i vini più graditi tra quelli in concorso) e FA Professional (assegnati dai professionisti del settore quali giornalisti, blogger, operatori Ho.Re.Ca. tramite la compilazione di una scheda di degustazione predisposta dall’organizzazione). Ogni Produttore potrà partecipare al concorso con un solo vino che sarà esposto per tutta la durata della manifestazione, sul banco di degustazione, grazie a un apposito collarino in modo che sia facilmente identificabile.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli correlati

Comments

comments

10013251330670aabbinamentiabbinamentoabbonaaccessibileadadattoadesiveaffascinanteaffiancatiagricolaalbergatorialtoatesinianimareannoapplicazioneappositoapprofondimentiappuntamentoareeargentinaargentiniassaggioassegnatiassociazioneatmosferaattraversoauditoriumautenticheautonomamenteawardsaziendabanchibancobarnababarolobellavederbloggerbollicinebovarabrandizzatocadenzatecalicecampanecantinacantinecapoluogocaratteristichecategoriecentofantichefchiostrichiostrochiusuracibocinemaclassicocollaborazionecollarinocompilazioneconcorsocondotteconferenzaconnubioconoscereconsolatoconsueticonventocookingcornicecostruendoculturaculturalecuorecuracuriositàdecisodedicatidedicatodegustaredegustazionedestinatidialogodirettamentedirettodirettoredocdocentidocgdolcidueduomodurataeccellentieccezioneeconomyedizioneenoappassionatienoicoenologicheersteesclusivaeserciziesperienzeesporreespostoetichetteeventieventofacilmentefedefederazionefermentofiancofilosofiafinalefisarfisicofoodformatfortetofusarigarofoligazebogeneralegiardinigiornalistigiuntagiuntoglicinigodersigraditigrandegraziegrecogustativohorecaideatoidentificabileillustrerannoimmergeràimpegnataincoraggiareindicareinformazioniingredientiiniziativainiziativeinnovativointegralmenteinteresseinterfacciarsiinternazionaleinterneispiratoitaliaitalianajesilangheliberoloazzololocationlombardoloverlujaluogomanifestazionemanifestazionimarchigianimartesanamasterclassmegliomemoriemigliorimilanesemilanominutimondomonferratonativnaturenegrineueninonotanuovoobiettivooffriràoperatoriorganizzatoorganizzazioneorigineoriginiottobrepalazzopalcopaoloparlarepartecipantipartecipareparticolaripartnerpasticceriapasticcinipercorsoperfettaperlepiazzapiccolapiccolepodiumporticatopossibilepossibilitàpredispostapremipremiazioneprenotareprepareràpresentatipresentazionepresentipresenzapresidiprestigiosaprestigiosoprevedeprevisteprincipaleproclamazioneprodottiproduttiveproduttoreproduttoriprofessionalprofessionistipromuovereprotagonistiprotetteprovenientipubblichiamopulsantequalificatiraccontandoragionerappresentanzarappresenteràrassegnarealizzaterealtàriceverannoriconoscimentirinascimentalirinomatarinomatirinunciareriservarisottoristoratoriristorazionesalasalatisanscelteschedascopertasecolosecondasedesegnalareselezionateselezionatiselezionesensorialesettimanasettoresforzatoshowslowsnodasnoderàsommeliersonospaziospecialespiccanospumantistampastatuestellatostellinestoriasuggeriresuggestivasuperioresupportotaurasiteatrotecnichetematichetempoterraterritoriterzotettotitolotornatramitetratteràtrentinitrentotroverannotufoufficialeufficialiutilevalorizzarevalorizzazionevaltellinavaltellineseverdicchioverivincitorivinivinovisitatorivitignivitivinicolevittorioweekwinexv

Navigazione articoli

Previous Post:Ricerca e sviluppo: 500 milioni di euro per i grandi progetti
Next Post:La Sentenza della Consulta sul suicidio assistito

Canale YouTube Fede e Ragione

Canale YouTube Fede e Ragione, in start up

Firma anche tu la Petizione per una Legge contro il mobbing e per sostegno alle vittime

  • Petizione su Change.org
  • pagina Facebook Petizione
  • Sito web Storie di Mobbing
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli recenti

  • Svizzera: MASI, inaugurazione di Palazzo Reali
  • Svizzera: nel 2025 un nuovo edificio per la RTS
  • Allergie: l’AIFA organizza una giornata informativa sugli allergeni
  • Legge contro il mobbing e pensioni per donne e esodati
  • Salute: il documento sulla prevenzione delle malattie cardio – cerebrovascolari
  • Papa Francesco su Twitter: no ad una società corrotta
  • Nature: una connessione tra cambiamenti climatici e parti prematuri
  • Rai 3, Kilimangiaro: gaffe o errore di valutazione della fascia protetta televisiva ?
  • Petizione e Convegno Mobbing e Lavoro: esclusioni Sky, Vision, Fox, Telecom
  • La lettera di Papa Francesco sul significato e il valore del Presepe
  • Legge contro il mobbing: sessantamila persone e un convegno scientifico per parlarne
  • Il comunicato alla Presidenza del Senato per il DDL contro mobbing e straining
  • Nature: osservati burst di raggi gamma ad energie inaspettate
  • Mobbing e straining: il testo integrale del DDL al Senato
  • Legge Mobbing: misure per i testimoni, veri o falsi, e responsabilità economica dei mobber
  • Nature Astronomy: la prima mappa geologica globale di Titano
  • Scienze sociali e comportamento: l’onestà nella cultura bancaria
  • Papa Francesco: Fede e Ragione, discorso per il conferimento del Premio Joseph Ratzinger
  • Premio Joseph Ratzinger: i riconoscimenti dal 2011 al 2019
  • Blockchain: come utilizzarla per tracciare il Made in Italy

Instagram

paolocentofanti

Giornalista, docente, ricercatore. Direttore progetti e riviste scientifiche SRM - www.srmedia.info e Fede Ragione - www.federagione.org

Instagram post 2194339845911397374_7278394877 #tramonti #tramonto #lagodilugano🇨🇭 #Lugano #lago #tramontosullago #colori #atmosfere #natale2019 #santambrogio #santambrogio2019 
#nataleticino #melide #morcote #bissone #ticino #laghiticino
Instagram post 2164646637652860321_7278394877 #petizione su #Change.org per una #Legge contro il #mobbing e misure di sostegno ai #laboratori che ne sono #vittime
Instagram post 2143779904729857656_7278394877 #Nasa, credits #Astrobotic e #CarnegieMellonUniversity #spazio #luna #marte #esplorazione #innovazione #tecnologia #tecnologieinnovative #cuberover #cube #rover #esplorazionespaziale #federagione.info
Instagram post 2138672021784485723_7278394877 #ESA, #NASA, #SOHO, #Osservatoriosolareeliosferi#espulsionedimassacoronale - #espulsionidimassacoronale #CME #coronasolare #Sole #astronomia #astrofisica #federagione.info #federagione
Instagram post 2137752122912237634_7278394877 Troppo semplice fare #giochidiparole con #ciclo ... #cicloeconomico #ciclodiprodotto #ciclodiservizio #ciclodellasharingeconomy #ciclorogoredo #lasharingeconomyfunziona ? #educazione e #sensocivico #rogoredo #bikesharing #acheservelabicicletta #metrorogoredo #ciclousaegetta
Instagram post 2137090223153447063_7278394877 #immagine #Nasa: #Marte, il #cratere #Danielson #crateredanielson #arabiaterra #sedimenti #rocce #roccesedimentarie #sabbia #geologia #formazionigeologiche #fotografia #elaborata #contrasto #colori #jpl #caltech #california #universita #arizona #srm #srmedia
Instagram post 2135833089388440369_7278394877 #Astronomia e #astrofisica: #telescopio #vista #eso #telescopiovista #spettacolari #immagini e #video della grande #nube di #Magellano, #grandenubedimagellano #nubedimagellano #srm #srmedia #srmedia.into
Instagram post 2130742052160634601_7278394877 #Milano #cielomilano #cielodimilano #ilcielodimilano #parchimilano #parco #parchi #parcomilano #tramonto #tramonti #colori #atmosfere #iphone #senzafiltro #nofiltro
Instagram post 2119228031750153851_7278394877 #biciclettaabbandonata #biciabbandonata #bici #bicicletta #fake #fakeeconomy #sharingeconomy #metromilano #rogoredo #metrorogoredo #milano
Instagram post 2116059598892341073_7278394877 #faunaurbana #fauna #urbana #faunaurbanamilano #parchimilano #parcomilano #insetto #insettostecco #stecco #evoluzione #straneforme #straneformedellevoluzione
Instagram post 2114625344064864878_7278394877 #alberocaduto #albericaduti #caduti #albero #alberi #idroscalo #idroscalomilano #milano #maredimilano #sculturenaturali #natura #naturamilano #senzafiltro #nofiltro #iphone
Instagram post 2113223427824886235_7278394877 Addio a #peterfonda #foto #glennfrancis www.pacificprodigital #wikipedia #easyrider #fonda #attore #regista #produttore #nomination #oscar #oscarnomination #goldenglobe #sceneggiatore
Carica di più... Seguire Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Giornale on line iscritto nel registro della stampa del Tribunale di Lodi, n.5/2014, 5 maggio 2014
Direttore: Paolo Centofanti

Precisando Fede e Ragione

Paolo Centofanti, nell’ambito dei suoi interessi socio culturali, in qualità di giornalista pubblicista e manager no profit, è attualmente direttore di Fede e Ragione, oltre che di SRM – Science and Religion in Media.

E’ quindi opportuno chiarire che, pur lavorando Paolo Centofanti in Sky Italia, il Progetto Fede e Ragione e il Progetto SRM – Science and Religion in Media non hanno alcun legame né relazione con la società, né con suoi dipendenti, dirigenti o collaboratori interni o esterni, né a maggior ragione con la collegata Vision, né con le società Fox e collegate, né ovviamente con la non più esistente società Stream: sono frutto solo dell’attività culturale e della passione del sottoscritto e di coloro i quali vi collaborano a titolo gratuito o con partnership sempre a carattere socio culturale; i partners SRM sono visibili come riferimenti nel sito del giornale,www.srmedia.info, link, o nella newsletter; altri partner saranno a breve visibili come riferimenti nel sito del giornale Fede e Ragione.

Precisiamo anche che Fede e Ragione, non ha legami né connessioni con l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, né con la Facoltà di Bioetica.

A causa di alcune informazioni errate fatte circolare da alcuni, dobbiamo anche specificare che al progetto e giornale online Fede e Ragione non collaborano né hanno titolarità alcuna persone legate da vincoli di parentela, soprattutto acquisita, con il direttore Paolo Centofanti.

Link

Nel caso in cui doveste riscontrare sul web o altrove articoli, pagine, informazioni o altro che potessero far pensare diversamente, cortesemente segnalate a pcentofanti@gmail.com oppure a direttore@srmedia.info

Categorie

  • Alert e emergenze
  • Arte e cultura
  • Etica e bioetica
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Eventi agosto 2019
  • Eventi giugno 2017
  • Eventi giugno 2018
  • Eventi maggio 2017
  • Eventi settembre 2019
  • Giornalismo
  • Innovazione e ricerca
  • Lavoro
  • Lavoro agosto 2018
  • Libri
  • Libri 2018
  • Libri 2019
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • News agosto 2017
  • News agosto 2018
  • News agosto 2019
  • News aprile 2019
  • News dicembre 2018
  • News dicembre 2019
  • News febbraio 2017
  • News febbraio 2018
  • News febbraio 2019
  • news giugno 2017
  • News giugno 2018
  • News giugno 2019
  • News luglio 2018
  • News luglio 2019
  • news maggio 2017
  • news maggio 2018
  • News maggio 2019
  • News marzo 2017
  • News marzo 2018
  • News marzo 2019
  • News novembre 2018
  • News ottobre 2018
  • News ottobre 2019
  • News settembre 2018
  • News settembre 2019
  • Sentenze 2018
  • Sport
  • Stampa 2018
  • Stampa 2019
  • Stampa agosto 2018
  • Stampa agosto 2019
  • Stampa aprile 2019
  • Stampa dicembre 2018
  • Stampa dicembre 2019
  • Stampa febbraio 2019
  • Stampa gennaio 2019
  • Stampa giugno 2018
  • Stampa giugno 2019
  • Stampa luglio 2018
  • Stampa luglio 2019
  • Stampa maggio 2019
  • Stampa marzo 2019
  • Stampa novembre 2018
  • Stampa novembre 2019
  • Stampa ottobre 2018
  • Stampa ottobre 2019
  • Stampa settembre 2018
  • Stampa settembre 2019
  • Tv e media
  • Uncategorized

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Marzo 2015
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: