Così il Santo Padre nell’omelia per la Santa Messa di oggi, Sabato 29 aprile 2017, durante il proprio viaggio apostolico in Egitto. Il brano del Vangelo della celebrazione, parlava “dell’itinerario dei due discepoli di Emmaus che lasciarono Gerusalemme”. Un brano che per Papa Francesco “si può riassumere in tre parole: morte, risurrezione e vita”. Il Santo Padre ha spiegato anche “La fede vera è quella che ci rende più caritatevoli, più misericordiosi, più onesti e più umani” ci porta ad amare tutti “senza distinzione e senza preferenze”, e ci fa vedere “nell’altro non un nemico da sconfiggere, ma un fratello da[…]
Read moreMese: Aprile 2017
Sky: il licenziamento di Paolo Centofanti, la prima Sentenza del 2010
Dal giornale SRM citiamo e ripubblichiamo. Oggi parliamo di nuovo di lavoro e di diritti dei lavoratori, e in particolare di un caso che ci riguarda da vicino, nonostante sia avvenuto prima che partisse questo giornale. Sul giornale Fede e Ragione, come abbiamo già avuto modo di segnalare, è possibile reperire le Sentenze che attengono al surreale licenziamento occorso nel 2005 al nostro direttore da parte di Sky Italia. La Sentenza di Primo Grado, pubblicata su Fede Ragione nel febbraio 2017, è il primo provvedimento di accoglimento delle istanze di Paolo Centofanti da parte del Tribunale di Roma, con la Sentenza[…]
Read moreIl Cristianesimo non è ideologia o filosofia: è un cammino di fede
Così Papa Francesco nell’Udienza Generale svoltasi oggi, mercoledì 19 marzo 2017, in Piazza San Pietro. Il Santo Padre, per parlare ai fedeli di Cristo Risorto in questa prima udienza dopo la Santa Pasqua, ha citato Paolo e la sua prima lettera ai Corinzi. In questa lettera “l’apostolo – ha spiegato – vuole dirimere una problematica che sicuramente nella comunità di Corinto era al centro delle discussioni. La risurrezione è l’ultimo argomento affrontato nella Lettera, ma probabilmente, in ordine di importanza, è il primo: tutto infatti poggia su questo presupposto”. Paolo infatti non esprime la propria riflessione, ma come un cronista[…]
Read morePapa Francesco: Gesù risorge, e soccorre vecchi e nuovi schiavi
Così il Santo Padre nel suo Messaggio Urbi et Orbi per la Domenica di pasqua, 16 aprile 2017. “Attraverso i tempi – ha affermato il Pontefice – il Pastore Risorto non si stanca di cercare noi, suoi fratelli smarriti nei deserti del mondo. E con i segni della Passione – le ferite del suo amore misericordioso – ci attira sulla sua via, la via della vita. Anche oggi Egli prende sulle sue spalle tanti nostri fratelli e sorelle oppressi dal male nelle sue diverse forme”. Gesù risorto dalla Croce è riferimento e si prende cura delle persone più sole, deboli,[…]
Read moreJobs act ? Crea nuovi precari, nuovi disoccupati, e incoraggia il mobbing
I “moderni” strumenti varati dal governo monti hanno portato in realtà solo a questo: assumere senza tutele e spingere le aziende a cercare, anche attraverso il mobbing, di sostituire i tutelati dall’articolo 18 con nuovi lavoratori, che costino di meno, non abbiano gli stessi diritti, e siano licenziabili in qualsiasi momento a costo zero o quasi. Strumenti così moderni che hanno invece portato indietro, per quanto concerne i diritti del lavoro, non solo di quasi 50 anni, ovvero prima della legge 20 maggio 1970, n. 300 della Repubblica Italiana, che conosciamo meglio come Statuto dei Lavoratori. Interessante in[…]
Read morePapa Francesco ha ricordato le vittime degli attentati in Svezia e in Egitto
Il Santo Padre durante l’Angelus di Domenica 9 aprile 2017 ha salutato i partecipanti all’Incontro internazionale per la prossima Assemblea sinodale sui giovani, promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Il Pontefice ha voluto salutare anche “tutti i giovani che oggi, intorno ai loro vescovi, celebrano la Giornata della Gioventù in ogni diocesi del mondo”; e ha ricordato le vittime dei tragici attentati avvenuti in Svezia, a Stoccolma, e alle Chiese Copte del Cairo, in Egitto. “A Cristo, che oggi entra nella Passione, e alla Vergine Santa –[…]
Read moreLotta alle fake news: entrano in campo Google e Facebook
Nella guerra alle bufale, gravi soprattutto quando si parla di scienza e salute, o quando orientano i comportamenti economici e politici di cade nella trappola delle fake news, arrivano i due colossi del web. Google ha creato una etichetta fact check che permette ai lettori di individuare le notizie segnalate dagli editori come risultato di un processo di fact checking, ovvero di verifica dei fatti raccontati, delle informazioni relative, delle fonti. Notizie che tramite questo vero e proprio marchio di qualità possono quindi essere da subito individuate come maggiormente affidabili. Per Facebook lo stesso Mark Zuckerberg con un post ha annunciato novità:[…]
Read more