Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Meloni all’inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri

presidente Meloni anno-accademico Arma Carabinieri

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 della Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.

Il premier ha sottolineato l’importanza della formazione e dell’innovazione nella sicurezza nazionale.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato ieri alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/25 presso la Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. L’evento si è svolto a Roma, alla presenza delle più alte cariche istituzionali e militari, sottolineando l’importanza del ruolo della formazione per le nuove generazioni di ufficiali.

Durante il suo intervento, la Premier ha elogiato il lavoro dell’Arma, sottolineando il valore della sicurezza, della legalità e del servizio alla nazione. Ha inoltre ribadito il supporto del Governo alle Forze dell’Ordine, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica, alla formazione strategica e al rafforzamento dei presidi territoriali.

L’Arma dei Carabinieri, con la sua lunga tradizione di impegno nella tutela dei cittadini e nel contrasto alla criminalità, rappresenta un pilastro fondamentale della sicurezza italiana. La cerimonia ha evidenziato l’importanza di una preparazione accademica solida, con programmi di studio avanzati in ambiti come diritto, sicurezza nazionale, gestione delle emergenze e tecnologie investigative.

L’evento ha visto la partecipazione del Comandante Generale dell’Arma, degli alti ufficiali e delle autorità civili e militari. La presenza del Presidente del Consiglio ha confermato l’attenzione del Governo verso le istituzioni preposte alla difesa e alla sicurezza del Paese.

Formazione e innovazione nella Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri

La Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri è un’istituzione di eccellenza che prepara i futuri comandanti con un approccio interdisciplinare. L’Anno Accademico 2024/25 prevede l’integrazione di strumenti digitali, cyber-intelligence e strategie di prevenzione avanzate.

Il percorso formativo si focalizza su diritto penale e internazionale, tecniche investigative e gestione delle crisi, per garantire ai nuovi ufficiali una preparazione adeguata alle sfide del mondo contemporaneo.

presidente Meloni firma registro anno accademico Arma Carabinieri

Un segnale di vicinanza alle Forze dell’Ordine

La partecipazione di Giorgia Meloni all’inaugurazione dell’Anno Accademico evidenzia il forte legame tra il Governo e le Forze Armate, in un momento storico in cui la sicurezza interna e la tutela dell’ordine pubblico sono temi di grande rilievo.

L’impegno dell’Esecutivo nel rafforzare i mezzi e le risorse a disposizione dell’Arma dei Carabinieri conferma una politica orientata alla modernizzazione della difesa e al supporto della legalità.

Video e immagini: cortesia Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Comments

comments