Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Economia

Conversazione tra Giorgia Meloni e Justin Trudeau su G7, Ucraina e visita del Presidente degli Emirati

Giorgia Meloni e Justin Trudeau

Giorgia Meloni e Justin Trudeau hanno discusso della Presidenza G7, dell’Ucraina e delle priorità italiane

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto ieri, Giovedì 20 febbraio 2025, una conversazione telefonica con il Primo Ministro del Canada e Presidente di turno del G7, Justin Trudeau. Il colloquio ha rappresentato un’occasione per consolidare il dialogo tra Italia e Canada e per riaffermare la necessità di garantire continuità ai risultati raggiunti dalla Presidenza italiana del G7, con particolare attenzione ai temi dell’Africa, del Mediterraneo e della gestione delle migrazioni irregolari.

La videoconferenza del G7 e la visita del Presidente degli Emirati

Durante la conversazione, Meloni ha comunicato a Trudeau che non potrà partecipare personalmente alla videoconferenza dei leader del G7, prevista per il 24 febbraio, poiché l’orario della riunione coincide con la colazione ufficiale con lo Sceicco Mohammed bin Zayed e con il successivo Business Forum italo-emiratino. Quest’ultimo evento è parte della visita di Stato in Italia del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, programmata da tempo.

A rappresentare il Governo italiano nella riunione del G7 sarà il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Ucraina: l’Italia lavora per una pace duratura

Un altro tema chiave della telefonata è stato il conflitto in Ucraina. Il Presidente Meloni ha ribadito che la priorità dell’Italia è allineata a quella dell’Europa, della NATO e di Kiev: fermare la guerra e raggiungere un accordo di pace.

Il Premier ha sottolineato come il sostegno occidentale, unito al coraggio e alla resistenza ucraina, abbia creato le condizioni necessarie per avviare discussioni su una possibile intesa. L’Italia, insieme agli Stati Uniti e ai suoi partner europei, lavora per una pace stabile e duratura, che garantisca la sicurezza dell’Ucraina con misure concrete ed efficaci.

Caso Delmastro: la reazione del Premier Meloni alla condanna

Sempre nella giornata di ieri, Giovedì 20 febbraio 2025, il Presidente del Consiglio ha commentato la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro.

Meloni ha dichiarato:

“Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione. Mi chiedo se il giudizio sia realmente basato sul merito della questione. Il sottosegretario Delmastro rimane al suo posto”.

Le parole del Premier confermano la volontà del Governo di sostenere Delmastro, nonostante la sentenza. Il caso continua a suscitare dibattito politico e giuridico in Italia.

La telefonata tra Giorgia Meloni e Justin Trudeau ha riaffermato il ruolo chiave dell’Italia nel G7 e il suo impegno per la stabilità internazionale, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina e ai rapporti con i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. Parallelamente, la condanna di Andrea Delmastro apre nuove tensioni politiche all’interno del dibattito nazionale.

Fonte e immagine di repertorio: cortesia Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Comments

comments