Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Storie di Mobbing e Lavoro e Intelligenza Artificiale integrate in Fede e Ragione

Storie di Mobbing e Lavoro e Intelligenza Artificiale integrate in Fede e Ragione

Dal mese di luglio 2025, la rivista e piattaforma multimediale Fede e Ragione integra ufficialmente nel proprio sistema editoriale i progetti Storie di Mobbing e LavoroIA – Lavoro e Intelligenza Artificiale.

Le due iniziative, nate già originariamente come articolazioni di Fede e Ragione, trovano un’unica cornice editoriale e organizzativa, a conferma di un percorso coerente e integrato.

In questi anni, Fede e Ragione si è contraddistinta per la capacità di proporre riflessioni, notizie, approfondimenti e analisi sui temi cruciali che attraversano la nostra società, tenendo insieme la dimensione spirituale, culturale, scientifica e civile. Con questa scelta editoriale si vuole dare ulteriore visibilità e continuità a due progetti che da sempre hanno fatto parte della stessa missione editoriale e valoriale.

Storie di Mobbing : dare voce alle vittime e promuovere la giustizia

Il progetto Storie di Mobbing nasce per raccontare, documentare e sensibilizzare sul fenomeno del mobbing e delle discriminazioni sul lavoro. Grazie a testimonianze dirette, interviste, inchieste e articoli di analisi, il sito ha contribuito a portare alla luce decine di casi, offrendo strumenti di informazione e di supporto a lavoratori e lavoratrici che si trovano in situazioni di disagio, vessazioni o ingiustizie.

L’integrazione del progetto dentro Fede e Ragione consentirà di sviluppare ulteriormente queste tematiche, favorendo un approccio più ampio e interconnesso. Il mobbing, infatti, non è soltanto un problema giuridico o sindacale, ma tocca la dignità della persona, il rispetto dei diritti umani e la dimensione etica e spirituale del lavoro. Da qui la scelta di valorizzare questi contenuti in un contesto editoriale che da sempre si ispira a valori di giustizia, solidarietà e promozione della persona.

La Petizione per una Legge contro mobbing e mobber e a sostegno delle vittime

Ricordiamo anche la Petizione, lanciata sulla piattaforma Change.org, per ottenere finalmente una Legge che sanzioni il mobbing e i mobber, e sostenga i lavoratori che ne sono vittime.

LavoroIA – Lavoro e Intelligenza Artificiale : comprendere le sfide dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Il secondo progetto che confluisce stabilmente dentro Fede e Ragione è LavoroIA – Lavoro e Intelligenza Artificiale. Nato per esplorare l’impatto delle tecnologie intelligenti sull’occupazione, sulle competenze, sulle professioni e sulle dinamiche sociali, LavoroIA propone analisi, interviste, ricerche e dossier per aiutare cittadini, imprese e istituzioni a comprendere meglio le trasformazioni in atto.

Incorporando LavoroIA nella propria struttura editoriale, Fede e Ragione potrà sviluppare sinergie ancora più forti tra etica, innovazione tecnologica e cultura del lavoro, ponendo sempre al centro la persona. La transizione digitale e l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale pongono infatti interrogativi etici e sociali urgenti: come garantire giustizia, inclusione, sostenibilità? Come proteggere la dignità delle persone in un mondo del lavoro sempre più automatizzato?

Un progetto editoriale coerente e integrato

La scelta di integrare ufficialmente questi due progetti non è casuale, ma rispecchia la coerenza di un disegno editoriale che ha sempre fatto di Fede e Ragione un laboratorio di idee, confronto e approfondimento. Il tema del lavoro è un tema centrale per la rivista, così come lo è il rapporto tra tecnologia e società, e la difesa dei diritti umani e della dignità personale.

Fede e Ragione continuerà a proporre articoli, inchieste, video, approfondimenti e contributi autorevoli su questi temi, offrendo anche la possibilità ai lettori di raccontare le proprie storie, di condividere esperienze e di costruire insieme un dibattito serio e documentato.

Una opportunità per lettori, esperti e istituzioni

L’incorporazione di Storie di Mobbing e LavoroIA dentro Fede e Ragione rappresenta un’opportunità importante anche per esperti, ricercatori, sindacalisti, giuristi, manager, operatori della comunicazione e policy maker. Avere in un unico spazio editoriale contenuti di alta qualità sul lavoro, sulle nuove tecnologie e sui diritti dei lavoratori significa potersi confrontare in modo più efficace e sistematico.

I contenuti dei due progetti – che rispondono alla consuete esclusioni – saranno progressivamente armonizzati all’interno del portale principale di Fede e Ragione, con redirect dagli articoli già pubblicati sui rispettivi siti, così da non disperdere l’eredità costruita in questi anni ma anzi valorizzarla e ampliarla.

Una visione proiettata al futuro

In un mondo dove la frammentazione informativa rischia di far perdere valore alle esperienze editoriali, questa integrazione punta invece a rafforzare la qualità, la continuità e la missione culturale e sociale di Fede e Ragione. Tutti i contenuti continueranno a essere accessibili, arricchiti da nuove rubriche, interviste e dossier, con la stessa attenzione al rigore, alla correttezza, alla pluralità delle voci e al rispetto delle persone.

L’obiettivo rimane quello che ha sempre ispirato Fede e Ragione: offrire conoscenza e consapevolezza, per affrontare con coraggio e con intelligenza le sfide del presente e del futuro. Che si parli di mobbing, di trasformazioni digitali, di diritti nel lavoro o di etica delle tecnologie, la prospettiva rimane chiara: mettere al centro la persona, la sua libertà e la sua dignità.

Comments

comments