Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Migliorano le condizioni di salute di Papa Francesco, sciolta la prognosi

Papa Francesco Policlinico Gemelli

Papa Francesco continua a mostrare segni di miglioramento: i medici hanno sciolto la prognosi grazie ai progressi clinici e alla buona risposta alla terapia farmacologica. Il Pontefice segue gli esercizi spirituali e alterna momenti di preghiera e riposo.

Le condizioni di salute di Papa Francesco continuano a mostrare segni di miglioramento. Dopo giorni di stabilità clinica, i medici hanno registrato ulteriori progressi, confermati sia dagli esami del sangue che dalla risposta positiva alla terapia farmacologica. Questo ha portato alla decisione di sciogliere la prognosi, segnando un passo importante nel recupero del Pontefice.

Un miglioramento progressivo e una prognosi positiva

Il quadro clinico del Santo Padre, sebbene inizialmente complesso a causa di un’infezione significativa, ha registrato miglioramenti costanti. I controlli medici hanno evidenziato una buona risposta ai trattamenti, con parametri clinici in progressivo miglioramento.

Nonostante la prognosi sia stata sciolta, i medici ritengono necessario proseguire con la terapia farmacologica in ambiente ospedaliero ancora per alcuni giorni. Questo per garantire una completa ripresa e scongiurare eventuali complicazioni.

Le attività di Papa Francesco durante la convalescenza

Anche durante il ricovero, Papa Francesco ha mantenuto il suo impegno spirituale e pastorale. La mattina ha seguito in collegamento video gli Esercizi spirituali trasmessi dall’Aula Paolo VI, ricevendo poi l’Eucaristia e trascorrendo un momento di preghiera nella Cappellina dell’appartamento privato.

Nel pomeriggio ha continuato a partecipare agli Esercizi spirituali della Curia, alternando momenti di raccoglimento a periodi di riposo.

Uno sguardo alla ripresa e al futuro del Pontefice

La stabilizzazione delle condizioni di salute di Papa Francesco è un segnale positivo per la sua progressiva ripresa. Nei prossimi giorni, sotto attenta osservazione medica, si valuterà la possibilità di dimissioni dall’ospedale e di un graduale ritorno alle attività quotidiane.

La comunità cattolica e i fedeli di tutto il mondo continuano a esprimere vicinanza e sostegno al Santo Padre, accompagnandolo con preghiere e messaggi di affetto in questo percorso di guarigione.

Comments

comments