Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Papa Francesco in lieve miglioramento, ma resta sotto osservazione

Papa Francesco 15 marzo 2017

Il Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, mostra segnali di miglioramento.

I medici confermano che respira autonomamente, ma la degenza prosegue.

Roma, 20 febbraio 2025 – Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, mostra segnali di ripresa, secondo l’ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede. Il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, senza febbre, e i suoi parametri vitali risultano stabili.

Condizioni di salute: segni di ripresa

Fonti vaticane riferiscono che il Papa ha ripreso alcune attività lavorative, tra cui la lettura di documenti e la celebrazione dell’Eucaristia. I medici confermano che respira autonomamente, senza necessità di supporto di ossigeno, ma la sua degenza in ospedale potrebbe protrarsi ancora per alcuni giorni, al fine di garantire un recupero completo.

Nonostante la malattia, Papa Francesco continua a mostrare il suo consueto spirito combattivo e senso dell’umorismo, come testimoniato da chi lo ha visitato in ospedale.

Le visite e il sostegno internazionale

Tra le personalità che hanno espresso vicinanza al Pontefice, spicca il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha riferito di averlo trovato “vigile e reattivo”. La comunità internazionale e i fedeli di tutto il mondo continuano a inviare messaggi di solidarietà e preghiera per la sua guarigione.

Quando potrebbe essere dimesso Papa Francesco?

I medici del Gemelli non hanno ancora stabilito una data ufficiale per le dimissioni, ma ritengono che il Santo Padre dovrà rimanere sotto osservazione almeno per un’altra settimana. L’obiettivo principale è assicurarsi che la polmonite sia completamente risolta prima di consentirgli di tornare a Casa Santa Marta.

Impegni futuri del Pontefice

A causa del ricovero, alcuni appuntamenti pubblici del Papa sono stati rimandati o delegati ad altri rappresentanti della Curia. Resta da valutare se potrà presiedere le celebrazioni della Settimana Santa, un momento centrale dell’anno liturgico.

Papa Francesco continua a ricevere cure presso il Policlinico Gemelli, con un quadro clinico in miglioramento. La sua determinazione e la vicinanza dei fedeli restano elementi chiave per il recupero. La Santa Sede fornirà ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.

Comments

comments