Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito il sostegno dell’Italia all’Ucraina durante un colloquio con Volodymyr Zelensky. Condanna delle provocazioni russe e solidarietà al Presidente Mattarella.
Il 14 febbraio 2025, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto una conversazione telefonica con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, incentrata sugli ultimi sviluppi del conflitto e sulle prospettive per una pace giusta e duratura.
Durante il colloquio, Meloni ha confermato il pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina e al suo popolo, sottolineando l’importanza di una cooperazione strategica con i partner europei e gli Stati Uniti. Entrambi i leader hanno convenuto sulla necessità di mantenere un coordinamento costante con gli alleati internazionali, al fine di accelerare le soluzioni diplomatiche e garantire il sostegno necessario a Kiev.
Solidarietà a Mattarella dopo gli insulti della Russia
Nella stessa giornata, Giorgia Meloni ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta agli insulti della portavoce del Ministero degli Esteri russo nei confronti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Quest’ultima ha definito le sue parole “invenzioni blasfeme”, generando un’ondata di indignazione.
Meloni ha condannato fermamente queste affermazioni, sottolineando che offendono l’intera Nazione italiana e dichiarando la piena solidarietà del Governo nei confronti di Mattarella, il quale si è sempre espresso con fermezza contro l’aggressione russa all’Ucraina.
Il ruolo dell’Italia nel conflitto ucraino
L’Italia ha mantenuto una posizione chiara e coerente sin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, offrendo sostegno politico, umanitario e militare al governo di Kiev. Il colloquio tra Meloni e Zelensky conferma l’impegno del nostro Paese a favorire una soluzione diplomatica, sostenendo al contempo le iniziative della comunità internazionale per garantire stabilità e sicurezza in Europa.
Negli ultimi mesi, l’Italia ha partecipato attivamente alle discussioni in sede UE e NATO, rafforzando la sua collaborazione con gli alleati occidentali e ribadendo l’importanza del rispetto del diritto internazionale.
Conclusioni
Le recenti dichiarazioni di Meloni e il suo confronto con Zelensky evidenziano il ruolo chiave dell’Italia nel quadro geopolitico attuale. Il governo italiano continua a sostenere l’integrità territoriale dell’Ucraina, mentre condanna fermamente le provocazioni e le tensioni diplomatiche alimentate da Mosca.
Nei prossimi mesi, l’attenzione resterà alta su possibili sviluppi diplomatici e sulla tenuta delle alleanze internazionali, con l’Italia pronta a giocare un ruolo di primo piano nella ricerca di una soluzione pacifica al conflitto.