Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Meloni alla Festa dell’Indipendenza USA : Italia e Stati Uniti, legame unico e privilegiato

presidente Giorgia Meloni Villa Taverna Festa Indipendenza Stati Uniti

Il Presidente Giorgia Meloni celebra con l’Ambasciatore Fertitta la Festa dell’Indipendenza americana a Villa Taverna, sottolineando l’amicizia tra Italia e USA

Roma, mercoledì 2 luglio 2025 – In occasione della celebrazione del Giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta a Villa Taverna, residenza dell’Ambasciatore americano a Roma, prendendo parte alla tradizionale festa del 4 luglio organizzata dall’Ambasciata USA.

Accolta dall’Ambasciatore Tilman Fertitta, Meloni ha espresso parole di ringraziamento e di stima, sottolineando l’amicizia storica che lega i due Paesi e la solidità delle relazioni bilaterali. “Sono contenta e onorata di essere qui stasera – ha dichiarato – a festeggiare insieme il Giorno dell’Indipendenza, che rappresenta l’atto di nascita degli Stati Uniti e incarna i valori di uguaglianza, libertà e democrazia che rendono grande la Nazione americana”.

Un legame profondo tra due popoli

Nel suo intervento, il Presidente Meloni ha richiamato l’importanza di un senso di appartenenza condiviso, citando il filosofo Ernest Renan: “La Nazione è una grande solidarietà, costituita dal sentimento dei sacrifici compiuti, ma ancora di più da quelli che si è disposti a compiere insieme”. Un messaggio che, ha spiegato Meloni, si ritrova sia nella tradizione del 4 luglio statunitense sia nel 17 marzo italiano, quando l’Italia celebra la propria unità e indipendenza conquistata con il Risorgimento.

L’incontro è stato anche l’occasione per sottolineare la forza della comunità italo-americana, stimata in oltre 20 milioni di cittadini di origine italiana che hanno contribuito allo sviluppo economico, culturale e sociale degli Stati Uniti. “Siamo Nazioni sorelle – ha ricordato Meloni – unite da una relazione privilegiata che si alimenta giorno dopo giorno”.

Collaborazione transatlantica e sfide globali

Il Presidente del Consiglio ha rimarcato l’intesa crescente tra Roma e Washington, resa ancora più solida dal confronto continuo con l’Amministrazione americana e con il Presidente Donald Trump. “Italia e Stati Uniti oggi, su tanti dossier e questioni internazionali, parlano la stessa lingua – ha osservato Meloni – ed è un elemento molto positivo, soprattutto nel complesso quadro internazionale che stiamo affrontando”.

Questa sintonia, secondo la Premier, rappresenta non soltanto un vantaggio per i rapporti bilaterali, ma anche un elemento decisivo per la coesione dell’Occidente, chiamato ad affrontare sfide sempre più complesse che richiedono cooperazione, rispetto reciproco e visione strategica condivisa.

La citazione di Reagan e la prospettiva comune

Nelle battute finali del suo discorso, Giorgia Meloni ha evocato le parole di Ronald Reagan, pronunciate in Italia nel 1982, parafrasando Cicerone: “L’amicizia rende la prosperità più splendente e alleggerisce l’avversità dividendola e condividendola. I nostri due popoli hanno dimostrato al di là di ogni dubbio che Italia e Stati Uniti sono e resteranno amici”.

Meloni ha ribadito che la stabilità dell’alleanza si basa sulla lealtà, sulla consapevolezza che la forza di uno rappresenta automaticamente anche la forza dell’altro, e sulla capacità di sostenersi reciprocamente nei momenti di difficoltà.

Il suo discorso si è concluso con un omaggio al Paese ospite: “God bless America! Viva l’Italia!”, raccogliendo un lungo applauso da parte dei presenti a Villa Taverna.

Una celebrazione carica di significati

La serata, oltre alla dimensione istituzionale, ha avuto un forte valore simbolico: riaffermare la storica amicizia tra due democrazie occidentali che condividono valori fondamentali come libertà, partecipazione democratica e solidarietà. La Festa dell’Indipendenza, infatti, non è soltanto un momento di ricordo storico per gli Stati Uniti, ma un’occasione di incontro e di dialogo tra alleati che, come ha sottolineato Meloni, devono restare uniti per affrontare con determinazione le sfide geopolitiche del nostro tempo.

Comments

comments