Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Religione

Il Sacro Cuore e la missione della Chiesa : Leone XIV affida a Bustillo il Giubileo a Paray le Monial

santa Marguerite Marie Alacoque Papa Leone XIV

Papa Leone XIV designa il cardinale François Xavier Bustillo come Inviato Speciale per concludere le celebrazioni del 350° anniversario delle apparizioni a santa Margherita Maria Alacoque

In occasione del 350° anniversario delle rivelazioni del Sacro Cuore di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque, Papa Leone XIV ha nominato il cardinale François Xavier Bustillo, O.F.M. Conv., suo Inviato Speciale per le celebrazioni giubilari che si concluderanno il 27 giugno 2025 a Paray le Monial, in Francia. Il gesto del Pontefice sottolinea la centralità del culto al Sacro Cuore nella vita spirituale della Chiesa e nel cammino del Giubileo dell’Anno Santo 2025.

La lettera pontificia, datata 19 giugno 2025, solennità del Corpus Domini, è rivolta direttamente al cardinale Bustillo, vescovo di Ajaccio, e afferma: «Ti confermiamo, con queste Lettere, Nostro Inviato Straordinario alle celebrazioni conclusive del Giubileo, che si terranno a Paray le Monial il 27 giugno prossimo, nella solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù». Papa Leone XIV evidenzia l’importanza di questa missione, che dovrà testimoniare la vicinanza pastorale del Successore di Pietro ai fedeli, ai sacerdoti, alle autorità civili e religiose, e a tutti coloro che partecipano all’evento.

Nel testo si cita la famosa frase di santa Margherita Maria Alacoque: «Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini, da non risparmiarsi in nulla, fino a esaurirsi e consumarsi per dimostrare loro il suo amore». Questa espressione sintetizza il significato profondo delle apparizioni avvenute tra il 1673 e il 1675, e che ancora oggi attraggono fedeli da tutto il mondo verso una spiritualità fondata sulla fiducia totale e sull’unione piena con Cristo.

Papa Leone XIV ricorda che il Giubileo è stato indetto dal 27 dicembre 2023 al 29 giugno 2025 nel Santuario di Paray le Monial, nella diocesi di Autun, «perché non solo quella amata comunità ecclesiale, ma tutta la Chiesa possa sperimentare salvezza e comunione con Dio». Il Giubileo si inserisce anche nel contesto dell’Anno Santo universale, che celebra il 1700° anniversario del Concilio di Nicea.

Il Pontefice evidenzia l’impegno spirituale e pastorale del cardinale Bustillo in Francia, in particolare nel ruolo di Custode provinciale del suo Ordine e come delegato episcopale del Santuario di Lourdes, e lo invita a presiedere la celebrazione eucaristica solenne a nome del Papa. La missione affidatagli è chiara: «Evangelizzare le insondabili ricchezze del Cuore di Cristo, da cui scaturiscono fiumi di acqua viva, per guarire le ferite che portiamo, camminando insieme verso un mondo più giusto, solidale e fraterno».

Infine, Papa Leone XIV affida la missione del cardinale all’intercessione della Beata Vergine Maria, Madre del Buon Consiglio, e impartisce la sua benedizione apostolica estendendola a tutti i partecipanti alle celebrazioni.

Comments

comments