Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Giorgia Meloni incontra Antonio Costa a Palazzo Chigi : focus su Ucraina, difesa, migrazioni e vertici UE

presidente Giorgia Meloni presidente Consiglio Europeo Antonio Costa

Il Presidente del Consiglio italiano ha ricevuto a Roma il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa : al centro del dialogo i grandi dossier geopolitici in vista del vertice europeo di giugno.

Roma, 6 giugno 2025 – La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, per un confronto bilaterale in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. Al centro del colloquio, la preparazione del Consiglio Europeo di giugno, ma anche i principali dossier globali che influenzano l’agenda politica europea e transatlantica.

L’incontro ha avuto carattere operativo e strategico, in un momento di grande intensità diplomatica per l’Unione Europea. Entrambi i leader hanno condiviso l’importanza di arrivare al prossimo vertice europeo con una posizione comune su alcune delle questioni più urgenti.

Ucraina e Medio Oriente: la priorità resta la stabilità

Uno dei principali temi affrontati è stato quello dell’Ucraina, con particolare attenzione alla situazione sul campo e alle prospettive diplomatiche per il contenimento del conflitto. Meloni e Costa hanno ribadito la necessità di mantenere unità e coerenza nelle politiche europee di sostegno a Kyiv, anche in vista del ruolo crescente della NATO e dei partner transatlantici nel nuovo equilibrio internazionale.

È stata affrontata anche la crisi in Medio Oriente, con particolare riferimento al conflitto israelo-palestinese e alle sue ripercussioni sulla sicurezza globale e sui flussi migratori. I due leader hanno espresso preoccupazione per l’evoluzione della situazione e l’impegno congiunto dell’Unione Europea nel promuovere vie diplomatiche e umanitarie per la de-escalation.

Difesa, competitività e migrazioni: dossier strategici per l’Europa

Oltre ai conflitti in corso, il colloquio ha toccato alcuni dei temi chiave dell’agenda europea interna. In particolare:

  • Sicurezza e difesa comune: Meloni e Costa hanno condiviso l’urgenza di accelerare i processi di cooperazione tra i Paesi membri in materia di difesa, tecnologie strategiche, cyber security e interoperabilità delle forze armate europee.

  • Competitività e sviluppo industriale: è stata sottolineata la necessità di rafforzare il mercato interno, sostenere l’innovazione tecnologica e la transizione energetica, anche alla luce delle sfide imposte dalle tensioni globali e dalla concorrenza internazionale.

  • Politiche migratorie: entrambi i leader hanno discusso della riforma del sistema di gestione dei flussi migratori, con l’obiettivo di garantire solidarietà tra Stati membri, controllo delle frontiere esterne e protezione dei diritti fondamentali, secondo un approccio equilibrato e sostenibile.

Dialogo rafforzato in vista del vertice UE di giugno

L’incontro ha rappresentato anche un’occasione per consolidare il dialogo istituzionale tra la Presidenza del Consiglio Europea e l’Italia, che resta un attore centrale nel quadro politico, economico e strategico dell’Unione.

In vista del Consiglio Europeo di giugno, sia Meloni che Costa hanno confermato la volontà di rafforzare la coesione tra i 27 Paesi membri e di promuovere scelte coraggiose in materia di autonomia strategica, politica industriale, energia, digitale e politica estera comune.

Comments

comments