Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Italia e Argentina rafforzano il partenariato strategico : Giorgia Meloni incontra Javier Milei a Roma

presidente Giorgia Meloni presidente Argentina Javier Milei

Firmato il Piano d’Azione Italia – Argentina 2025-2030. Al centro del vertice la cooperazione economica, la difesa, lo spazio e l’accordo ENI–YPF sul gas naturale

Venerdì 6 giugno 2025, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica Argentina, Javier Milei, per un incontro bilaterale che ha segnato un nuovo capitolo nella storica relazione tra Italia e Argentina.

Durante il colloquio, i due Capi di Stato hanno confermato la volontà di consolidare un partenariato bilaterale già solido, basato su valori condivisi e su un profondo legame storico e culturale tra i due Paesi. L’occasione è stata propizia per formalizzare l’adozione di uno strumento strategico che guiderà la cooperazione nei prossimi anni.

Il Piano d’Azione Italia – Argentina 2025-2030

Al centro dell’incontro, la firma ufficiale del Piano d’Azione Italia-Argentina 2025-2030, annunciato lo scorso novembre a Buenos Aires durante la visita di Meloni. Il documento rappresenta un impegno congiunto per potenziare il rapporto bilaterale attraverso obiettivi concreti e strumenti operativi condivisi.

“Il colloquio ha focalizzato l’attenzione sul rafforzamento del già solido partenariato bilaterale fra Italia e Argentina, fondato su valori condivisi e su un profondo legame storico-culturale tra le due Nazioni”, si legge nel comunicato ufficiale.

Il Piano individua otto aree prioritarie di collaborazione:

  1. Dialogo politico

  2. Collaborazione economico-commerciale e investimenti

  3. Cooperazione nei settori economici strategici e delle materie prime critiche

  4. Collaborazione nel settore spaziale

  5. Collaborazione nel settore della difesa

  6. Cooperazione giudiziaria e in materia di sicurezza

  7. Cooperazione culturale, formativa e turistica

  8. Politiche sociali

L’attuazione concreta sarà affidata ai rispettivi Ministeri degli Affari Esteri, che coordineranno riunioni periodichenell’ambito dei meccanismi bilaterali già in vigore.

Collaborazione strategica e visione globale comune

Il vertice ha rappresentato anche un momento per confrontarsi sui principali temi dell’agenda internazionale, con particolare attenzione alla crisi in Ucraina e alle relazioni transatlantiche. Come riportato nel comunicato, “è stato ribadito il pieno sostegno a una pace giusta e duratura in Ucraina”, confermando l’allineamento tra i due Paesi sul piano geopolitico.

Entrambi i Presidenti hanno espresso la volontà di rafforzare il dialogo tra l’Unione Europea e il MERCOSUR, l’organizzazione regionale che comprende Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, sottolineando l’importanza di una cooperazione multilaterale efficace e pragmatica.

Un altro punto fondamentale è stato l’impegno comune nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale e al traffico di esseri umani, fenomeni che richiedono azioni coordinate e strutturate su scala globale.

Una collaborazione che valorizza le comunità italiane in Argentina

Durante l’incontro è stata anche sottolineata l’importanza del ruolo svolto dalla numerosa comunità italiana residente in Argentina, che rappresenta un ponte culturale, umano ed economico tra i due Paesi. Entrambi i Presidenti hanno ribadito l’impegno a valorizzare le relazioni tra le comunità italiane all’estero e le istituzioni italiane, promuovendo iniziative a favore dell’istruzione, della lingua, della cultura e dell’imprenditorialità italo-argentina. In tale ottica, il Piano d’Azione 2025-2030 prevede anche progetti di cooperazione culturale e formativa, in grado di rinsaldare le radici comuni e aprire nuove opportunità per le giovani generazioni.

Energia e sviluppo : l’accordo ENI–YPF per il progetto Argentina LNG

A margine dell’incontro istituzionale, si è tenuta una cerimonia ufficiale per lo scambio dell’accordo tra ENI e YPF SA, le principali compagnie energetiche dei due Paesi. Il protocollo riguarda lo sviluppo del progetto “Argentina LNG”, un’iniziativa volta alla produzione, trasporto, liquefazione ed esportazione del gas naturale estratto dal giacimento di Vaca Muerta, una delle più grandi riserve mondiali di shale gas.

L’intesa rappresenta una svolta strategica per l’indipendenza energetica dell’Argentina e un’opportunità significativa per l’Italia, interessata a diversificare le fonti di approvvigionamento e rafforzare la cooperazione industriale nel settore energetico.

Conclusioni: una relazione bilaterale proiettata al futuro

L’incontro tra Giorgia Meloni e Javier Milei ha dimostrato la volontà politica di investire sul legame tra Italia e Argentina con strumenti concreti e una visione condivisa. Il Piano d’Azione 2025-2030, insieme ai nuovi accordi in ambito economico ed energetico, getta le basi per una collaborazione rafforzata, capace di affrontare insieme le sfide globali.

“Italia e Argentina guardano con fiducia al futuro, consapevoli della forza della loro amicizia e dell’importanza di costruire relazioni bilaterali profonde e sostenibili”, si legge in chiusura del comunicato.

Il Comunicato stampa congiunto del Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Giorgia Meloni, e del Presidente della Repubblica Argentina, Javier Milei.

Il comunicato stampa congiunto di Giorgia Meloni e Javier Milei

Comments

comments