Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Medicina e Salute

Giornata Mondiale senza Tabacco 2025, per salvare vite e proteggere i giovani dal fumo

Giornata Mondiale senza Tabacco 2025

Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco, promossa dall’OMS per sensibilizzare sui danni del fumo e combattere le strategie dell’industria del tabacco, specialmente verso le nuove generazioni.

Il 31 maggio 2025 si celebra la Giornata Mondiale senza TabaccoWorld No Tobacco Day – WNTD, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS e dai suoi partner in tutto il mondo. Questa iniziativa annuale rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione sugli effetti devastanti del fumo e dell’esposizione al fumo passivo, promuovendo politiche efficaci per contrastare l’uso del tabacco in ogni sua forma.

Ogni anno, milioni di persone in oltre 150 Paesi partecipano a eventi, campagne, conferenze e manifestazioni, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da nicotina e salvaguardare la salute pubblica. Il tema della Giornata 2025 mette in primo piano la protezione dei giovani dalle strategie aggressive dell’industria del tabacco.

Il fumo : una delle principali cause di morte evitabile

Secondo i dati dell’OMS, il tabacco causa oltre 8 milioni di morti ogni anno nel mondo, di cui circa 1,3 milioni dovute all’esposizione al fumo passivo. In altre parole, anche chi non fuma corre gravi rischi di salute a causa della presenza di fumo nell’ambiente. Le malattie legate al tabacco includono tumori (in particolare ai polmoni, alla bocca e alla gola), patologie cardiovascolari e respiratorie croniche.

“Il tabacco non uccide solo chi lo consuma direttamente, ma anche chi lo respira involontariamente. È una delle principali minacce alla salute globale,” ha dichiarato il Direttore Generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Il fumo è inoltre un potente fattore di rischio per il peggioramento di molte malattie infettive, incluse quelle respiratorie, come dimostrato durante la pandemia di COVID-19.

Focus 2025 : proteggere i giovani dalle manipolazioni dell’industria del tabacco

Il tema della Giornata Mondiale senza Tabacco 2025 si concentra sulle strategie di marketing con cui le multinazionali del tabacco cercano di attirare i giovani verso prodotti dannosi come sigarette elettroniche, tabacco riscaldato e dispositivi a base di nicotina.

L’OMS denuncia una nuova ondata di pubblicità indiretta, packaging accattivante e contenuti digitali, spesso diffusi tramite social media e influencer, per far apparire il fumo come una scelta “di tendenza” tra i più giovani.

“I giovani devono essere protetti. Le aziende del tabacco stanno reinventando il loro marketing per continuare a reclutare nuovi consumatori. È nostro dovere intervenire prima che sia troppo tardi,” ha spiegato Rüdiger Krech, Direttore del Dipartimento Promozione della salute dell’OMS.

Le misure raccomandate : educazione, regolamentazione, tassazione

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2025 l’OMS invita i governi ad adottare una serie di misure urgenti e concrete, tra cui:

  • L’aumento delle tasse sui prodotti del tabacco;

  • Il divieto di pubblicità, promozioni e sponsorizzazioni;

  • L’introduzione di avvertenze sanitarie grafiche sulle confezioni;

  • Il divieto di vendita ai minori;

  • Campagne educative nelle scuole e nelle comunità;

  • Supporto alla disassuefazione dal fumo attraverso servizi gratuiti e terapie efficaci.

L’Italia, attraverso il Ministero della Salute, sostiene la giornata con iniziative pubbliche, materiali informativi e il potenziamento del numero verde 800 554088 per chi desidera smettere di fumare.

L’obiettivo : una generazione libera dal fumo

Il traguardo della Giornata Mondiale senza Tabacco 2025 è costruire un futuro dove nessun giovane inizi a fumare e dove chi fuma possa essere aiutato a smettere. Una vera e propria “generazione senza tabacco”, da realizzare attraverso politiche integrate e azioni educative.

“Ogni sigaretta non fumata è una vittoria per la salute. Ogni giovane che rifiuta di iniziare a fumare è una speranza per il futuro,” ha ricordato l’OMS nel suo messaggio ufficiale.

Un messaggio per tutti

La campagna WNTD 2025 è rivolta a governi, istituzioni, scuole, famiglie e media. Ognuno può fare la propria parte per costruire una cultura della salute e del rispetto. Smettere di fumare non è solo una scelta personale di salute, ma un gesto che protegge anche le persone che ti sono accanto.

Il sito web ufficiale della Giornata Mondiale senza Tabacco 2025 è disponibile sul portale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS.

Comments

comments