Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Papa Leone XIV : pace e speranza nel Regina Caeli del 18 maggio 2025

Papa Leone XIV Regina Coeli 18 maggio 2025

Papa Leone XIV invoca la pace nel Regina Caeli del 18 maggio 2025, ricordando Papa Francesco e rivolgendo un appello per i popoli di Gaza, Myanmar e Ucraina, affidando la Chiesa a Maria, Stella del Mare .

Domenica 18 maggio 2025, al termine della celebrazione eucaristica in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pronunciato il Regina Caeli, rivolgendosi ai fedeli presenti e richiamando temi centrali del suo pontificato: pace, solidarietà e speranza. Un messaggio che ha toccato i conflitti internazionali, il ricordo di Papa Francesco e la recente beatificazione di Camille Costa de Beauregard.

Un ringraziamento ai fedeli e alle delegazioni internazionali

Aprendo il suo discorso, Papa Leone XIV ha voluto esprimere gratitudine ai fedeli e alle delegazioni presenti in Piazza San Pietro:

“Al termine di questa celebrazione, saluto e ringrazio tutti voi, romani e fedeli di tante parti del mondo, che avete voluto partecipare!”

Il Pontefice ha poi rivolto un saluto particolare ai Rappresentanti delle Chiese e Comunità ecclesiali e di altre Religioni, sottolineando l’importanza del dialogo interreligioso in un contesto globale segnato da conflitti e divisioni.

Il ricordo di Papa Francesco : una presenza spirituale costante

Durante il Regina Caeli, Papa Leone XIV ha ricordato con commozione la figura del suo predecessore, Papa Francesco, la cui presenza spirituale ha sentito particolarmente forte durante la celebrazione eucaristica:

“Durante la Messa ho sentito forte la presenza spirituale di Papa Francesco, che dal Cielo ci accompagna,” ha dichiarato Leone XIV.

Un riferimento che evidenzia la continuità tra i due pontificati e la volontà di mantenere vivo il messaggio di Papa Francesco, in particolare il suo impegno per la pace e la giustizia sociale.

Beatificazione di Camille Costa de Beauregard : un esempio di carità pastorale

Nel contesto della comunione dei santi, Papa Leone XIV ha ricordato la recente beatificazione di Camille Costa de Beauregard, avvenuta il 17 maggio 2025 a Chambéry, in Francia:

“In questa dimensione di comunione dei santi ricordo che ieri a Chambéry, in Francia, è stato beatificato il sacerdote Camille Costa de Beauregard, vissuto tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900, testimone di grande carità pastorale,” ha affermato il Pontefice.

La figura di Camille Costa de Beauregard è stata indicata come un modello di carità e dedizione pastorale, un esempio per tutti i fedeli chiamati a vivere la fede attraverso gesti concreti di solidarietà.

Un appello per la pace : Gaza, Myanmar e Ucraina

Il cuore del messaggio di Papa Leone XIV è stato il forte appello per la pace, rivolto in particolare ai popoli segnati dai conflitti.

Il Papa ha menzionato Gaza, dove il protrarsi delle violenze sta riducendo la popolazione alla fame:

“A Gaza i bambini, le famiglie, gli anziani sopravvissuti sono ridotti alla fame,” ha denunciato il Pontefice, esortando la comunità internazionale a intervenire per alleviare le sofferenze della popolazione civile.

Anche il Myanmar è stato al centro dell’attenzione papale, con un riferimento alle nuove ostilità che hanno spezzato giovani vite innocenti:

“Nel Myanmar nuove ostilità hanno spezzato giovani vite innocenti,” ha ricordato Leone XIV, evidenziando come la violenza continui a colpire le fasce più vulnerabili della popolazione.

Infine, il Papa ha espresso profonda preoccupazione per la martoriata Ucraina, auspicando l’avvio di negoziati per una pace giusta e duratura:

“La martoriata Ucraina attende finalmente negoziati per una pace giusta e duratura,” ha affermato, richiamando l’attenzione su una crisi che da anni sta devastando il Paese e destabilizzando l’Europa orientale.

Maria, Stella del Mare e Madre del Buon Consiglio : un messaggio di speranza

Al termine del Regina Caeli, Papa Leone XIV ha affidato il suo ministero di Vescovo di Roma a Maria, Stella del Mare e Madre del Buon Consiglio, richiamando l’immagine della barca di Pietro che naviga in acque agitate:

“Dalla ‘barca di Pietro’ guardiamo a Lei, Stella del Mare, Madre del Buon Consiglio, come segno di speranza,” ha esortato il Pontefice.

Nel contesto di un mondo segnato da conflitti, divisioni e crisi umanitarie, Leone XIV ha invocato l’intercessione di Maria affinché porti pace, conforto e sostegno a quanti soffrono, invitando i fedeli a farsi testimoni del Signore Risorto:

“Imploriamo dalla sua intercessione il dono della pace, il sostegno e il conforto per chi soffre, la grazia, per tutti noi, di essere testimoni del Signore Risorto,” ha concluso Papa Leone XIV.

Conclusioni : un Regina Caeli tra memoria e speranza

Il Regina Caeli del 18 maggio 2025 ha rappresentato un momento di profonda riflessione per Papa Leone XIV, che ha unito il ricordo di Papa Francesco alla beatificazione di Camille Costa de Beauregard, per poi estendere il suo sguardo alle sofferenze dei popoli colpiti dai conflitti.

Nel solco del suo pontificato, il Papa ha lanciato un appello alla pace, alla solidarietà e al conforto per i più vulnerabili, affidando il cammino della Chiesa universale a Maria, Stella del Mare, simbolo di speranza e guida spirituale in un mondo che continua a vivere in uno stato di tensione e incertezza.

Comments

comments