Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Meloni, Trump, Macron, Merz, Starmer : consultazioni internazionali per la pace in Ucraina

presidente Giorgia Meloni colloqui tra Stati Uniti e Ucraina

Telefonata tra Trump e Putin : i leader di Italia, Stati Uniti, Francia, Germania e Regno Unito si confrontano per sostenere gli sforzi di pace in Ucraina .

Il 19 maggio 2025, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato a due importanti conversazioni telefoniche con i principali leader occidentali per discutere della situazione in Ucraina e delle prospettive di un cessate il fuoco immediato.

Nella prima consultazione, Meloni ha dialogato con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il Primo Ministro britannico Keir Starmer, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Cancelliere tedesco Friedrich Merz. L’incontro virtuale è avvenuto in preparazione della telefonata che Trump avrebbe avuto in giornata con il Presidente russo Vladimir Putin.

La seconda conversazione si è tenuta al termine del colloquio tra Trump e Putin e ha visto coinvolti anche il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il Presidente finlandese Alexander Stubb e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

Prima conversazione : sostegno agli sforzi di Trump per la pace

Durante il primo confronto telefonico, il Presidente Meloni ha ribadito il pieno sostegno dell’Italia alle iniziative del Presidente Trump volte a raggiungere un cessate il fuoco immediato e incondizionato in Ucraina.

Meloni ha sottolineato l’importanza di un approccio concertato tra i principali partner occidentali per garantire un fronte unito nel dialogo con la Russia. Ha inoltre apprezzato la disponibilità dell’Ucraina a favore di un negoziato che possa portare a una pace giusta e duratura.

“L’Italia – ha affermato il premier – è pronta a fare la sua parte per sostenere ogni iniziativa che possa condurre alla cessazione delle ostilità e all’avvio di un dialogo costruttivo tra le parti.”

Seconda conversazione : colloqui dopo la telefonata tra Trump e Putin

Al termine della conversazione tra Trump e Putin, il Presidente del Consiglio Meloni ha partecipato a un secondo incontro telefonico insieme a Macron, Merz, Stubb, von der Leyen e Zelensky.

In questa occasione, si è discusso dell’opportunità di avviare immediatamente negoziati tra Russia e Ucraina, con l’obiettivo di stabilire le basi per una tregua e per un accordo di pace duraturo.

Un punto rilevante della discussione è stato il ruolo del Vaticano come possibile sede per ospitare i negoziati. Meloni ha accolto positivamente la disponibilità del Santo Padre a offrire il Vaticano come luogo di dialogo, sottolineando che l’Italia è pronta a contribuire al successo delle trattative.

Il ruolo del Vaticano nei negoziati di pace

La disponibilità del Vaticano ad ospitare i colloqui tra le parti rappresenta un segnale importante di apertura al dialogo. Già in passato, il Vaticano ha svolto un ruolo di mediazione in contesti di conflitto internazionale, sfruttando la sua posizione super partes e il suo prestigio morale.

Meloni ha evidenziato come l’Italia sostenga pienamente questa iniziativa, considerando il Vaticano un luogo simbolico e strategico per favorire un incontro costruttivo tra le parti in conflitto.

Le reazioni internazionali e le prospettive future

La doppia conversazione telefonica tra i leader occidentali e il Presidente Trump segna un passaggio cruciale per il futuro della crisi ucraina. Le consultazioni hanno dimostrato la volontà condivisa di lavorare per la pace, cercando di coinvolgere tutte le parti in un negoziato diretto.

Tuttavia, permangono numerose incognite:

  • La disponibilità della Russia a impegnarsi seriamente nei negoziati.

  • Le condizioni poste dall’Ucraina per il cessate il fuoco.

  • Il ruolo di attori internazionali come la Cina e la Turchia nel processo di mediazione.

Il Presidente Meloni ha ribadito che l’Italia continuerà a lavorare per promuovere la stabilità nella regione, contribuendo attivamente ai processi di pace e sostenendo il dialogo tra le parti.

Conclusioni

Le conversazioni telefoniche del 19 maggio 2025 tra Giorgia Meloni, Donald Trump e gli altri leader europei rappresentano un tentativo di coordinamento strategico per affrontare la crisi in Ucraina. La disponibilità del Vaticano ad ospitare i colloqui di pace apre uno spiraglio per il dialogo, ma resta da vedere se la Russia accoglierà l’invito e se le condizioni poste dall’Ucraina saranno ritenute accettabili da Mosca.

Nel frattempo, l’Italia si conferma un interlocutore attivo nel contesto internazionale, pronta a sostenere ogni sforzo diplomatico volto a riportare la pace e la stabilità in Europa.

Comments

comments