Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Al Vertice Europeo Giorgia Meloni sottolinea unità europea e ruolo dei Balcani occidentali

presidente Giorgia Meloni Vertice Comunita Politica Europea

Durante il sesto Vertice della Comunità Politica Europea a Tirana, Giorgia Meloni ha ribadito la centralità dell’identità europea, sottolineando l’importanza dei Balcani Occidentali per il futuro dell’Unione Europea.

Il premier ha evidenziato il legame storico tra i popoli europei, richiamando i valori fondanti della civiltà europea e l’urgenza di costruire un’Europa unita e coesa.

Un messaggio di unità : l’Europa come identità storica

Nel suo discorso, Meloni ha esordito ringraziando il Premier albanese Edi Rama per l’ospitalità, per poi affermare:

“L’identità europea è un dato di fatto, stabilito dalla storia ancor prima che dalla geografia, un concetto più difficile da racchiudere in una definizione che non a comprendere d’impulso.”

La Premier ha sottolineato come l’Europa non possa essere definita esclusivamente in base all’adesione a organizzazioni come l’Unione Europea, ma debba essere considerata come una civiltà comune, formata da popoli che, sebbene diversi, condividono radici culturali, storiche e valoriali.

I Balcani Occidentali : il cuore dell’Europa

Meloni ha evidenziato l’importanza dei Balcani Occidentali nel contesto della costruzione europea, definendoli:

“La regione di cerniera tra l’Est e l’Ovest, tra quelli che San Giovanni Paolo II amava definire i ‘due polmoni’ d’Europa.”

Per la Premier, l’integrazione dei Balcani Occidentali rappresenta un passo essenziale per garantire la stabilità e la sicurezza del continente europeo, soprattutto in un momento di forte instabilità internazionale.

“Viviamo in un mondo estremamente interconnesso, dove l’interdipendenza dei nostri destini è un fatto. Ciò che accade ai confini orientali dell’Europa si lega a ciò che accade ai suoi confini mediterranei, e viceversa.”

Durante il suo intervento, Meloni ha anche sottolineato come il processo di integrazione dei Balcani Occidentali rappresenti un’opportunità strategica per l’Europa non solo in termini di stabilità politica, ma anche di sviluppo economico e cooperazione regionale. La Premier ha evidenziato l’importanza di consolidare un approccio comune verso i paesi dell’area, garantendo prospettive chiare di adesione all’Unione Europea. Questo, ha aggiunto, è un passo cruciale per rafforzare le relazioni diplomatiche e prevenire potenziali conflitti in una regione considerata essenziale per l’equilibrio geopolitico del continente.

Sostegno all’Ucraina : pace e libertà al centro del discorso di Meloni

Meloni ha dedicato una parte significativa del suo intervento al conflitto in Ucraina, ribadendo il sostegno italiano al popolo ucraino:

“Difendiamo la nostra libertà. E vogliamo la pace. Volodymyr e il popolo ucraino vogliono la pace, e lo abbiamo visto ancora una volta ieri. Il mondo ha visto chi era davvero disponibile a sedere a un tavolo di trattative, e chi invece no.”

Per Meloni, la lotta degli ucraini rappresenta l’essenza stessa dei valori europei:

“Non c’è nulla di più europeo di un popolo disposto a rischiare ogni cosa pur di difendere la propria libertà e la propria indipendenza.”

Una Europa consapevole delle sue radici: il richiamo alla civiltà europea

Il Premier ha concluso il suo discorso ricordando i valori fondanti della civiltà europea, una sintesi di principi nati dall’incontro tra:

  • Filosofia greca,

  • Diritto romano,

  • Umanesimo cristiano.

“Una civiltà che rispetta le identità altrui senza però rinnegare la propria, e che costruisce pace laddove altri seminano distruzione.”

Secondo Giorgia Meloni, è essenziale che l’Europa recuperi la consapevolezza della propria identità e del proprio ruolo storico:

“Siamo questo, siamo questo prima di ogni altra cosa, e penso che prima di tutto dobbiamo ricordarlo ogni giorno, se vogliamo costruire un’Europa che sia all’altezza del ruolo che le attribuisce la storia.”

Una visione strategica per l’Europa

Il discorso di Giorgia Meloni al Vertice della Comunità Politica Europea si è distinto per il forte richiamo all’identità europea e all’unità tra i popoli del continente, inclusi i Balcani Occidentali. In un contesto geopolitico segnato dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni internazionali, Meloni ha ribadito la necessità di un’Europa unita, capace di proteggere la propria libertà e di promuovere la pace.

La Premier ha sottolineato che il futuro dell’Europa dipenderà dalla capacità di riconoscere le proprie radici comuni e di agire come un unico blocco, difendendo la libertà e la sicurezza di tutti i suoi cittadini.

Comments

comments