Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Colloquio telefonico tra Meloni e Papa Leone XIV : pace, intelligenza artificiale e sviluppo etico

presidente Giorgia Meloni

Giorgia Meloni e Papa Leone XIV discutono di pace, intelligenza artificiale ed etica in un colloquio telefonico che rafforza il legame tra Italia e Santa Sede.

Il 15 maggio 2025, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un colloquio telefonico con Sua Santità Papa Leone XIV. Durante la conversazione, Meloni ha rinnovato al Pontefice le felicitazioni personali e del Governo italiano per l’elezione al Soglio di Pietro, sottolineando il profondo legame che unisce l’Italia alla Santa Sede.

Un dialogo per la pace e la giustizia internazionale

Nel corso del colloquio, Meloni ha espresso il sostegno dell’Italia agli sforzi del Papa per promuovere la pace e il dialogo nei contesti di crisi internazionali. Il Presidente del Consiglio ha ribadito l’importanza di lavorare insieme alla Santa Sede per cercare soluzioni diplomatiche che favoriscano il cessate il fuoco e il ripristino della stabilità in aree dove i conflitti hanno sostituito il confronto pacifico.

Meloni ha riconosciuto il ruolo cruciale della Chiesa cattolica nel promuovere la riconciliazione tra le parti in conflitto, evidenziando come le parole di Papa Leone XIV siano state un punto di riferimento per molte comunità colpite dalle guerre in corso.

Intelligenza artificiale ed etica: una sfida globale

Uno dei temi centrali della conversazione tra Meloni e il Papa ha riguardato il ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) e il suo impatto sulla dignità umana, sul lavoro e sulla giustizia sociale.

Meloni ha sottolineato che l’Italia continuerà a lavorare insieme alla Santa Sede per promuovere uno sviluppo etico e responsabile delle nuove tecnologie, in linea con i principi espressi da Papa Leone XIV nel suo discorso ai Cardinali del 10 maggio 2025.

Nel suo intervento, il Papa aveva evidenziato la necessità di una governance globale dell’AI, affinché le sue applicazioni non compromettano i diritti fondamentali delle persone, ma contribuiscano a costruire una società più giusta e inclusiva.

La Presidenza italiana del G7 e il tema dell’intelligenza artificiale

Meloni ha ricordato al Pontefice che il tema dell’intelligenza artificiale è stato al centro della Presidenza italiana del G7, durante la quale sono state avanzate proposte concrete per regolamentare l’uso dell’AI in settori strategici, come il lavoro, la sanità e la sicurezza.

L’obiettivo, ha affermato Meloni, è quello di promuovere uno sviluppo tecnologico che metta al centro l’uomo e i suoi diritti, evitando che il progresso digitale diventi strumento di sfruttamento o diseguaglianza.

Papa Leone XIV ha accolto con favore le parole di Meloni, esprimendo il proprio sostegno per iniziative che promuovano un’AI etica e responsabile. Durante il colloquio, Papa Leone XIV ha ribadito l’importanza di garantire che lo sviluppo dell’intelligenza artificialeavvenga nel pieno rispetto della dignità umana e dei diritti dei lavoratori.

Papa Leone XIV sull’Intelligenza Artificiale e al Lavoro

Nel suo recente intervento ai Cardinali del 10 maggio, il Pontefice aveva espresso preoccupazione per il rischio che l’IA possa sostituire progressivamente molte professioni, escludendo i più vulnerabili dal mondo del lavoro. “L’IA deve essere un supporto, non un sostituto dell’uomo,” ha dichiarato Leone XIV, esortando i governi a promuovere politiche che mettano al centro la persona e il bene comune.

Papa Leone XIV ha inoltre sottolineato che la transizione verso un’economia digitale non può prescindere da un solido impianto etico. “Occorre garantire che le nuove tecnologie non diventino strumenti di sfruttamento o manipolazione, ma piuttosto strumenti di promozione della giustizia sociale,” ha affermato il Pontefice. In tal senso, ha elogiato l’impegno dell’Italia nella presidenza del G7, in cui il tema dell’IA è stato affrontato come una sfida globale da governare attraverso un approccio multilaterale e inclusivo.

Un legame indissolubile tra Italia e Santa Sede

Il colloquio tra Giorgia Meloni e Papa Leone XIV si è concluso con il rinnovato impegno da parte dell’Italia a rafforzare il dialogo con la Santa Sede, promuovendo azioni comuni per la pace e per lo sviluppo umano integrale.

Meloni ha ringraziato il Pontefice per il suo costante impegno a favore dei più deboli e per il suo messaggio di speranza e riconciliazione, esortando tutti a lavorare per costruire un mondo in cui la tecnologia sia al servizio dell’uomo e non viceversa.

Comments

comments