Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Papa Leone XIV : Mai più la guerra. Appello per la pace in Ucraina, Gaza e Nel Mondo

Papa Leone XIV esorta i leader mondiali a fermare i conflitti in Ucraina e Gaza : Mai più la guerra ! e invita i giovani a seguire la chiamata vocazionale senza paura.

Durante il Regina Caeli pronunciato ieri, domenica 11 maggio 2025 dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha lanciato un accorato appello per la pace, richiamando l’attenzione sui conflitti in corso e sulle sofferenze delle popolazioni colpite. Un messaggio che ha toccato temi fondamentali come la guerra, la vocazione alla pace e il ruolo delle madri, in occasione della Festa della Mamma.

Un Appello Universale: Mai più la guerra !

Al termine della recita del Regina Caeli, Papa Leone XIV ha rievocato il ricordo della Seconda Guerra Mondiale, conclusasi 80 anni fa, l’8 maggio 1945. Un conflitto che causò oltre 60 milioni di vittime e che, nelle parole del Pontefice, deve rappresentare un monito costante per le generazioni presenti e future.

“L’immane tragedia della Seconda Guerra Mondiale, terminava 80 anni fa, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte ha affermato Papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del mondo, ripetendo l’appello sempre attuale: ‘Mai più la guerra!'”, ha dichiarato il Papa con voce ferma e solenne.

La situazione in Ucraina : un appello accorato per la pace

Papa Leone XIV ha espresso profonda preoccupazione per il drammatico conflitto in Ucraina, che ha causato migliaia di vittime e milioni di sfollati.

“Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”, ha esortato il Pontefice.

L’invito del Papa si inserisce in un contesto di crescente tensione internazionale, con la comunità internazionale divisa tra pressioni diplomatiche e sanzioni economiche contro i responsabili del conflitto.

Gaza: Cessi immediatamente il fuoco !

Un appello altrettanto forte è stato rivolto alla comunità internazionale per la situazione nella Striscia di Gaza, teatro di violenti scontri e di una grave crisi umanitaria.

“Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco! Si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”, ha affermato con tono accorato Papa Leone XIV.

L’intervento del Pontefice arriva in un momento di forte tensione nella regione, dove migliaia di famiglie sono rimaste senza casa e i soccorsi umanitari faticano a raggiungere i civili intrappolati nei combattimenti.

India e Pakistan : speranza per un accordo di pace

Mentre in Ucraina e Gaza il conflitto sembra non trovare una soluzione imminente, una nota di speranza è giunta dalla notizia di un cessate il fuoco tra India e Pakistan.

“Ho accolto con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan, e auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole”, ha dichiarato il Pontefice.

Papa Leone XIV ha espresso la speranza che le trattative possano portare a un accordo stabile e duraturo, evitando ulteriori spargimenti di sangue in una regione segnata da decenni di conflitti.

Un messaggio di speranza per le vocazioni

In occasione della 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, Papa Leone XIV ha rivolto un appello speciale ai giovani, esortandoli a seguire la chiamata di Cristo senza paura.

“Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore!”, ha detto con enfasi.

Ha invitato le comunità cristiane a creare spazi di ascolto e accoglienza per i giovani in cammino vocazionale, affinché possano trovare modelli credibili di dedizione generosa al servizio di Dio e dei fratelli.

Il ruolo della Vergine Maria : Regina della pace

Papa Leone XIV ha concluso il suo discorso affidando il suo accorato appello alla Vergine Maria, invocata come Regina della Pace.

“Affido alla Regina della pace questo accorato appello perché sia lei a presentarlo al Signore Gesù per ottenerci il miracolo della pace”, ha detto, invitando i fedeli a unirsi alla preghiera per la pace nel mondo.

Un saluto speciale alle mamme del mondo

Infine, in occasione della Festa della Mamma, Papa Leone XIV ha rivolto un pensiero speciale a tutte le madri, ricordando il loro ruolo insostituibile e la loro dedizione quotidiana.

“Mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in Cielo”, ha concluso con un sorriso affettuoso.

Comments

comments