Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Dialogo e diplomazia per la pace in Ucraina : Giorgia Meloni alla riunione dei leader

presidente Giorgia Meloni videomessaggio summit Londra

Il Presidente del Consiglio rinnova l’appello per un cessate il fuoco e conferma l’organizzazione di una conferenza internazionale a Roma per la ricostruzione dell’Ucraina.

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato sabato 10 maggio 2025, in video collegamento, a una riunione dei leader internazionali focalizzata sul sostegno all’Ucraina e sugli sforzi in corso per garantire una pace giusta e duratura che ne tuteli sovranità e sicurezza.

La discussione ha avuto come punto centrale il rinnovo dell’appello per un cessate il fuoco totale e incondizionato di 30 giorni. Un’iniziativa che vede come principale promotore il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha esortato la Russia a dimostrare concretamente la volontà di costruire la pace, seguendo l’esempio già offerto dall’Ucraina.

Meloni : La pace si ottiene attraverso il dialogo e la diplomazia

Durante il suo intervento, Giorgia Meloni ha ribadito l’impegno dell’Italia a sostenere i negoziati di pace e ha sottolineato l’importanza di un approccio diplomatico che possa favorire una soluzione duratura e condivisa.

“La pace passa attraverso il dialogo e la diplomazia – ha dichiarato Meloni – ma serve che tutte le parti coinvolte dimostrino concretamente la volontà di abbandonare le armi e di costruire un percorso comune di stabilità e sicurezza.”

La Premier ha inoltre evidenziato come il cessate il fuoco rappresenti un passaggio cruciale per consentire l’accesso agli aiuti umanitari e per creare le condizioni necessarie per un dialogo costruttivo.

Conferenza di luglio per la ricostruzione dell’Ucraina

Durante la riunione, è stata anche confermata l’organizzazione di una Conferenza internazionale a sostegno dell’Ucraina, che si terrà a Roma a luglio e vedrà la partecipazione dei capi di stato e di governo di vari paesi.

L’evento sarà incentrato sulle iniziative di ricostruzione delle infrastrutture danneggiate e sulle misure di sostegno alla popolazione civile. “L’Italia si pone come punto di riferimento per il coordinamento degli aiuti umanitari e per la ripresa economica di Kiev – ha affermato Meloni – affinché la ricostruzione possa avvenire nel rispetto della sovranità ucraina e degli standard internazionali di sicurezza.”

Le aspettative per il vertice di luglio

La conferenza di luglio rappresenterà un banco di prova cruciale per verificare l’effettiva disponibilità della Russia a collaborare per un cessate il fuoco prolungato e per un dialogo strutturato che metta al centro il futuro dell’Ucraina e la sicurezza dell’intera regione.

Secondo fonti vicine al Governo italiano, l’evento sarà anche un’occasione per discutere di strategie di stabilizzazione economica e per l’implementazione di piani di ricostruzione infrastrutturale. L’obiettivo è consolidare l’impegno internazionale verso Kiev, rafforzando le partnership esistenti e creando nuovi canali di cooperazione economica e diplomatica.

Il presidente Meloni ha concluso il suo intervento ricordando che “la pace non è un’utopia, ma un obiettivo che si costruisce giorno per giorno, con azioni concrete e scelte coraggiose.”

Comments

comments