Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Meloni condanna attacco russo a Sumy : una barbarie che ferisce la pace, Italia al fianco dell’Ucraina

presidente Giorgia Meloni

Dopo l’attacco russo a Sumy, l’Italia riafferma il suo impegno per la pace e la sicurezza in Europa orientale

Roma, 14 aprile 2025 – All’indomani del tragico attacco russo contro obiettivi civili nella città ucraina di Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, giorno della Domenica delle Palme, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui ha espresso ferma condanna per l’episodio e solidarietà al popolo ucraino.

“Nel giorno sacro della Domenica delle Palme, a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini”, ha dichiarato Meloni in una nota di Palazzo Chigi, aggiungendo che si tratta di un’aggressione “inaccettabile”, “che contraddice ogni reale impegno di pace”.

L’attacco, che ha provocato diverse vittime tra i civili, ha riacceso l’attenzione internazionale sulla fragilità del cessate il fuoco negoziato nelle ultime settimane, anche grazie all’iniziativa diplomatica del Presidente statunitense Donald Trump, sostenuta apertamente dall’Italia.

Il ruolo dell’Italia e dell’Europa nel processo di pace

Giorgia Meloni ha sottolineato con chiarezza il ruolo attivo dell’Italia nei negoziati multilaterali per la pace:

“Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal Presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia, insieme all’Europa e agli altri partner internazionali”.

Parole che confermano la posizione del governo italiano a favore di una soluzione diplomatica al conflitto, ma anche il sostegno politico e strategico all’Ucraina, più volte ribadito negli ultimi due anni.

Nel corso del 14 aprile, fonti vicine al governo hanno confermato che l’Italia sta valutando nuove misure umanitarie e forme di assistenza tecnica, da discutere con i partner del G7 e della NATO nelle prossime settimane.

Il cordoglio per le vittime e l’impegno contro la violenza

Il Presidente del Consiglio ha voluto anche rivolgere un pensiero personale alle famiglie colpite dall’attacco:

“Esprimo il mio più sincero cordoglio per le vittime, alle loro famiglie e a tutto il popolo ucraino”.

“Continueremo a lavorare per fermare questa barbarie”, ha concluso Meloni, ribadendo il coinvolgimento attivo del governo italiano nel sostenere una strategia comune per porre fine alla guerra, in un contesto che rimane estremamente delicato e politicamente instabile.

Le attività di Giorgia Meloni nei giorni 13 e 14 aprile 2025

Nel fine settimana del 13 e 14 aprile 2025, oltre alla dura condanna dell’attacco russo a Sumy, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata impegnata in una serie di attività strategiche legate alla gestione della crisi ucraina e al coordinamento internazionale.

In particolare:

  • Ha presieduto consultazioni con il Ministero degli Affari Esteri e della Difesa, per una valutazione congiunta dello scenario in Europa orientale, con particolare attenzione alla sicurezza del personale italiano impegnato nelle missioni civili e militari nella regione;

  • Ha avuto colloqui telefonici con i capi di governo di Polonia, Germania e Stati Uniti, finalizzati a rafforzare il coordinamento diplomatico e militare tra i principali alleati, in vista di una risposta comune agli sviluppi più recenti del conflitto;

  • Ha definito l’agenda degli interventi previsti per il Consiglio Europeo straordinario del 16 aprile, nel quale l’Italia intende portare all’attenzione dei partner temi chiave come la sicurezza energetica, la gestione dei flussi umanitari e la difesa comune europea.

Secondo quanto riferito da fonti vicine a Palazzo Chigi, la Presidente Meloni ha inoltre richiesto un aggiornamento urgente dei dossier strategici relativi a:

  • aiuti umanitari nei territori colpiti,

  • tutela della sicurezza alimentare,

  • protezione dei minori vittime del conflitto..

La Domenica delle Palme ferita dalla guerra

L’attacco di Sumy, avvenuto durante la Domenica delle Palme, ha colpito profondamente la sensibilità dei credenti e dei cittadini europei. Il richiamo esplicito al giorno sacro, contenuto nella dichiarazione di Meloni, non è casuale: rafforza l’indignazione morale e richiama all’urgenza di una risposta internazionale che sia anche etica, oltre che politica.

Comments

comments