Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Papa Francesco a San Pietro e il cordoglio per Santo Domingo : tra fragilità fisica e forza spirituale

Papa Francesco telegramma cordoglio Santo Domingo

Un messaggio di vicinanza e preghiera da parte del Papa per le vittime del tragico crollo a Santo Domingo, mentre la sua presenza in San Pietro testimonia una fede che resiste alla fragilità del corpo.

Città del Vaticano, 11 aprile 2025 – Nella giornata di ieri, giovedì 10 aprile, Papa Francesco ha voluto partecipare a un momento liturgico nella Basilica di San Pietro, confermando la sua determinazione a mantenere un contatto diretto con i fedeli, nonostante le evidenti difficoltà legate alla salute.

Il Pontefice si è presentato in abiti relativamente leggeri, suscitando perplessità tra i presenti. In un clima ancora instabile e tipicamente primaverile, la sua “mise” ha dato l’impressione di una scarsa protezione contro i repentini cali di temperatura. Una scelta forse legata alla semplicità evangelica, ma che appare in contrasto con la necessità di tutelare la sua salute, già provata da diverse problematiche respiratorie che lo hanno recentemente costretto a ridurre gli impegni pubblici e a rimandare viaggi importanti.

Nonostante ciò, la sua presenza ha rappresentato un forte messaggio simbolico: la volontà di non sottrarsi alla guida spirituale del popolo cristiano, anche quando il corpo tradisce la forza del pensiero e della preghiera.

Il telegramma di cordoglio per le vittime del crollo a Santo Domingo

Sempre nella giornata del 10 aprile, è stato reso pubblico un telegramma di cordoglio, a firma del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, indirizzato all’Arcivescovo di Santo Domingo, Mons. Francisco Ozoria Acosta, in seguito al tragico crollo di una discoteca nella capitale della Repubblica Dominicana, che ha causato numerose vittime e feriti.

Nel messaggio, il Papa si è detto «vivemente addolorato» per la notizia del disastro, offrendo preghiere per il riposo eterno dei defunti e esprimendo la sua vicinanza spirituale ai familiari e ai feriti:

«El Papa Francisco, vivamente apenado al conocer la dolorosa noticia del trágico derrumbe en Santo Domingo […] ofrece sufragios por el eterno descanso de los difuntos […] hace llegar su sentido pésame a los familiares de los fallecidos, junto con sus expresiones de consuelo, viva solicitud y deseos de pronto restablecimiento de los heridos.»

Il telegramma si conclude con l’invocazione alla Beata Vergine Maria, “Consuelo de los afligidos”, e con la Benedizione Apostolica come segno di speranza nella Risurrezione.

Tra fragilità e missione: il messaggio del Papa in azione

La contemporaneità di questi due eventi – la presenza in Basilica e il messaggio di cordoglio – sottolinea ancora una volta la duplice dimensione del pontificato di Papa Francesco: la consapevolezza dei propri limiti fisici, unita a una determinazione incrollabile nel testimoniare vicinanza, compassione e fede.

In un momento storico segnato da guerre, catastrofi e crisi spirituali, la figura del Papa, pur segnata dalla sofferenza, si erge ancora come simbolo di resilienza evangelica, capace di parlare al cuore dell’umanità.

Comments

comments