Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Giorgia Meloni incontra la Regina Rania : cooperazione su educazione, famiglia e aiuti umanitari a Gaza

presidente Giorgia Meloni Regina Rania di Giordania

La Presidente Meloni incontra la Regina Rania : rafforzata la cooperazione su educazione, famiglia e aiuti umanitari per Gaza

Roma, 10 aprile 2025 – Nella giornata di ieri, 9 aprile, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto a Roma Sua Maestà la Regina Rania di Giordania, in un incontro che ha confermato e rafforzato l’eccellente rapporto di collaborazione tra Italia e Giordania, con particolare attenzione alle iniziative comuni nei campi dell’istruzione, della famiglia e della solidarietà internazionale.

Un legame diplomatico fondato su valori condivisi

L’incontro tra la Premier italiana e la Regina giordana si è svolto in un clima di profonda cordialità e cooperazione, mettendo in evidenza l’unità di intenti tra i due Paesi su temi strategici e sociali. In particolare, è stato sottolineato il comune impegno nella promozione dell’educazione, nella tutela dei diritti dell’infanzia e nella valorizzazione del ruolo della famiglia, aree in cui la Regina Rania è da tempo attivamente impegnata, sia in ambito nazionale che globale.

Giorgia Meloni ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto dalla sovrana giordana, in particolare per il suo sostegno a progetti educativi inclusivi e orientati allo sviluppo delle competenze giovanili, elemento che costituisce una priorità anche nelle politiche educative italiane ed europee.

Il dramma umanitario a Gaza al centro del dialogo

Un altro tema centrale affrontato nel colloquio è stata la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, dove milioni di civili continuano a vivere in condizioni critiche a causa del protrarsi del conflitto. La Regina Rania, nota per la sua costante attenzione ai temi della pace e della solidarietà, ha condiviso con il Presidente Meloni una valutazione approfondita dello scenario attuale, evidenziando i bisogni urgenti delle popolazioni colpite.

È stato valorizzato, in particolare, il contributo che Italia e Giordania stanno offrendo insieme per portare assistenza concreta alla popolazione civile, attraverso iniziative internazionali come “Food for Gaza” e “Sky Hope”. Questi progetti umanitari, già attivi sul territorio, mirano a fornire alimenti, cure mediche e supporto psicologico alle fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare bambini, donne e anziani.

Focus su istruzione e empowerment femminile

Nel corso dell’incontro, la Presidente del Consiglio ha anche condiviso con la Regina Rania le priorità dell’Italia in materia di istruzione per l’infanzia, formazione professionale e pari opportunità per le donne. Un terreno fertile di collaborazione, vista l’esperienza della Regina Rania nel promuovere modelli educativi inclusivi e partecipativi in Medio Oriente.

La Regina ha illustrato alcuni dei programmi di successo lanciati in Giordania, come quelli per l’empowerment femminile, l’accesso all’istruzione digitale e l’inclusione delle comunità emarginate, sottolineando l’importanza della cooperazione culturale e sociale tra le due sponde del Mediterraneo.

Un dialogo strategico in un contesto globale complesso

Il confronto tra Meloni e Rania si è inserito in un contesto internazionale delicato, segnato da tensioni geopolitiche e da una crescente domanda di leadership fondata su valori etici, sviluppo sostenibile e responsabilità umanitaria. Italia e Giordania, entrambe Paesi ponte tra Europa e Medio Oriente, hanno riaffermato la volontà di rafforzare il dialogo politico e il partenariato operativo, anche attraverso il coinvolgimento di organizzazioni internazionali e società civile.

Entrambe le leader hanno concordato sull’importanza di mantenere canali diplomatici aperti con tutte le parti coinvolte nel conflitto in Medio Oriente, sostenendo soluzioni durature basate sul diritto internazionale e sul rispetto della dignità umana.

Cooperazione in crescita

L’incontro ha rappresentato una nuova tappa nel consolidamento delle relazioni bilaterali, già contraddistinte da numerose intese nei settori culturale, accademico, economico e umanitario. Italia e Giordania condividono l’impegno per la stabilità regionale, la difesa delle minoranze religiose, la promozione del dialogo interreligioso e la lotta alla radicalizzazione.

Il Presidente Meloni ha ribadito l’importanza del partenariato con la monarchia hashemita, considerata un interlocutore stabile e affidabile nella regione mediorientale, nonché un esempio di moderazione, diplomazia e impegno per la pace.

Comments

comments