Aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco a Sabato 15 marzo 2025
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 a causa di una polmonite bilaterale, continua a mostrare segni di miglioramento. Gli ultimi aggiornamenti confermano che le sue condizioni rimangono stabili, con un recupero progressivo monitorato costantemente dai medici.
Le cure e il trattamento del Papa
Il Pontefice, che ha recentemente compiuto 88 anni, prosegue il trattamento previsto per favorire la guarigione, che include:
- Ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno;
- Ventilazione meccanica non invasiva nelle ore notturne;
- Fisioterapia respiratoria e motoria per migliorare la funzionalità polmonare.
Gli specialisti che lo seguono hanno segnalato progressi costanti, pur sottolineando che la guarigione richiede ancora tempo e attenzione.
Le attività di Papa Francesco durante il ricovero
Nonostante la degenza, il Papa ha mantenuto un contatto con la Curia Romana, seguendo da remoto gli esercizi spirituali della Quaresima e restando aggiornato sulle principali questioni della Chiesa.
Lo scorso 13 marzo, in occasione del dodicesimo anniversario del suo pontificato, il personale medico e infermieristico ha organizzato un piccolo momento di festa per celebrare la ricorrenza con un gesto di affetto e vicinanza.
Le prospettive per la dimissione
La Santa Sede ha fatto sapere che i prossimi aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice saranno meno frequenti, dato che il quadro clinico è stabile. Tuttavia, al momento non è stata fissata una data di dimissione dal Policlinico Gemelli,e di rientro quindi a Santa Marta, e il Papa resterà sotto osservazione fino a quando non sarà considerato completamente fuori pericolo.
Conclusioni
La Chiesa e i fedeli di tutto il mondo continuano a pregare per la pronta ripresa di Papa Francesco, confidando nel suo spirito forte e nella professionalità dello staff medico che lo sta assistendo.