Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Papa Francesco : migliora la salute, mentre celebra 12 anni di Pontificato dal Policlinico Gemelli

Papa Francesco Policlinico Gemelli

Le condizioni di salute del Pontefice

Papa Francesco, ricoverato da diverse settimane al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, sta mostrando segnali di miglioramento. Il decorso clinico prosegue in modo positivo, con una risposta efficace alle cure mediche in corso. Il Pontefice continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e ventilazione meccanica non invasiva nelle ore notturne, al fine di facilitare la respirazione e supportare il recupero.

Gli ultimi esami diagnostici hanno evidenziato un miglioramento delle condizioni polmonari, segno che la terapia impostata sta dando i suoi frutti. I medici mantengono un attento monitoraggio della situazione, valutando quotidianamente l’evoluzione del quadro clinico.

Nonostante il ricovero, Papa Francesco ha mantenuto un atteggiamento sereno e ha continuato a occuparsi delle attività pastorali essenziali, compatibilmente con la necessità di riposo.

Un anniversario speciale: 12 anni di Pontificato

Il 13 marzo 2025 ha segnato il dodicesimo anniversario dell’elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio. Anche dal Policlinico Gemelli, il Papa ha voluto ricordare questo importante traguardo con un momento di raccoglimento e preghiera. Il personale medico e infermieristico ha organizzato una piccola celebrazione, offrendo al Pontefice un dolce con candeline, gesto accolto con un sorriso e parole di gratitudine.

Nel corso della giornata, Francesco ha ricevuto numerosi messaggi di affetto e vicinanza da fedeli, leader religiosi e capi di Stato di tutto il mondo. Molte diocesi hanno organizzato celebrazioni speciali per rendere omaggio al suo pontificato, caratterizzato da un forte impegno per la pace, la giustizia sociale e il dialogo interreligioso.

Attività del Papa durante il ricovero

Pur costretto a ridurre gli impegni ufficiali, il Papa ha continuato a seguire alcuni appuntamenti spirituali a distanza. Attraverso un collegamento video, ha partecipato agli Esercizi Spirituali della Curia Romana, momento di riflessione e meditazione in preparazione alla Pasqua. Il Santo Padre ha anche seguito le letture e le meditazioni proposte, esprimendo la sua vicinanza ai partecipanti.

Nel frattempo, ha proseguito le terapie di riabilitazione prescritte dai medici, che includono anche una fisioterapia motoria per preservare la mobilità e favorire un recupero più rapido.

La vicinanza della comunità cattolica

L’attenzione e l’affetto per il Papa si sono manifestati in tutto il mondo con iniziative di preghiera e celebrazioni speciali. Nella sua terra natale, l’Argentina, le diocesi hanno invitato i fedeli a recitare il Rosario e a partecipare a messe di ringraziamento per il suo servizio alla Chiesa. Anche in Italia e in molte altre nazioni, si sono moltiplicati gli appelli alla preghiera per la sua pronta guarigione.

L’intera comunità cattolica segue con apprensione ma anche con speranza il percorso di ripresa del Pontefice, fiduciosa che possa presto tornare a svolgere la sua missione con la consueta forza e dedizione.

Uno sguardo al futuro

Sebbene al momento non vi siano comunicazioni ufficiali su una possibile data di dimissione, i segnali di miglioramento fanno ben sperare. La prudenza dei medici resta fondamentale per garantire un recupero senza ricadute.

Papa Francesco, dal canto suo, ha più volte dimostrato una straordinaria resilienza, continuando a portare avanti il suo ministero anche in situazioni di difficoltà fisica. La speranza di tutti è che possa presto tornare a camminare tra la gente, riprendendo i suoi viaggi apostolici e le udienze pubbliche con la vicinanza diretta ai fedeli che ha sempre caratterizzato il suo pontificato.

Comments

comments