Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

News 2025

Papa Francesco in ripresa : progressi nella salute

Papa Francesco

Papa Francesco continua a mostrare segni di miglioramento dopo il ricovero per bronchite e polmonite bilaterale. Il Vaticano conferma progressi clinici positivi, ma i medici mantengono la prudenza, prolungando la degenza per un monitoraggio attento.

Le condizioni di Papa Francesco continuano a essere monitorate con attenzione, mentre il Pontefice prosegue il suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma. Dopo il ricovero avvenuto il 14 febbraio 2025 a causa di una bronchite con infezione polimicrobica, complicata da polmonite bilaterale, il Vaticano ha confermato che il Santo Padre sta rispondendo bene alle terapie, con parametri clinici stabili e senza febbre.

Ultimi aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco

Secondo le informazioni ufficiali diffuse dal Vaticano, nella giornata di ieri, martedì 11 marzo, Papa Francesco ha mostrato ulteriori segnali di miglioramento. I medici hanno confermato che gli scambi gassosi sono migliorati, gli esami del sangue sono stabili e la risposta alla terapia farmacologica è positiva.

Nonostante la complessità del quadro clinico iniziale, il Pontefice ha mantenuto un atteggiamento sereno e positivo, riuscendo a partecipare, seppur a distanza, agli esercizi spirituali della Curia romana, che si svolgono in Vaticano in preparazione alla Pasqua.

Attività del Papa durante il ricovero

Anche durante la degenza, Papa Francesco ha continuato a seguire da remoto alcune attività, dimostrando il suo impegno pastorale. Nella giornata di ieri:

  • Ha seguito in collegamento video gli esercizi spirituali della Curia.
  • Ha ricevuto l’Eucaristia e si è raccolto in preghiera nella cappella dell’appartamento privato all’interno dell’ospedale.
  • Ha alternato momenti di riposo e preghiera, continuando a leggere testi spirituali.

Nonostante il miglioramento, i medici hanno raccomandato prudenza, sottolineando che il Pontefice dovrà rimanere sotto osservazione per alcuni giorni prima di poter valutare un eventuale ritorno in Vaticano.

I prossimi impegni di Papa Francesco e il Giubileo 2025

L’attenzione è ora rivolta ai prossimi appuntamenti del Santo Padre, tra cui il Giubileo 2025, un evento di grande rilevanza per la Chiesa cattolica.

Nei prossimi mesi, si valuterà se Papa Francesco potrà prendere parte agli eventi programmati, tra cui:

  • L’apertura ufficiale del Giubileo della Misericordia.
  • Le celebrazioni pasquali in Vaticano.
  • Gli incontri con capi di Stato e leader religiosi.

Vista l’età avanzata del Pontefice e la recente malattia, il Vaticano potrebbe optare per una presenza moderata agli eventi più faticosi, garantendo comunque la partecipazione del Papa attraverso collegamenti video o interventi limitati.

Le condizioni di salute di Papa Francesco sono in miglioramento, ma resta la necessità di monitorare con attenzione la sua salute. Il Santo Padre continua a dimostrare la sua forza e il suo impegno pastorale, pur seguendo le indicazioni dei medici.

I fedeli di tutto il mondo continuano a pregare per il suo rapido recupero, mentre il Vaticano mantiene il massimo riserbo sulla data di una possibile dimissione dall’ospedale.

Comments

comments