Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Giornalismo

L’Ordine dei Giornalisti progetta il nuovo tesserino stampa con il Poligrafico dello Stato

Odg Ordine dei Giornalisti nuovo tesserino Press Card bozzetti

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti sta sviluppando con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato un tesserino professionale multifunzione con sicurezza avanzata e integrazione digitale nell’IT-Wallet.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (CNOG) ha avviato una collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) per progettare un nuovo tesserino professionale multifunzione per i giornalisti italiani. Questo progetto mira a modernizzare l’attuale tessera, trasformandola in una Press Card all’avanguardia, dotata di avanzate caratteristiche di sicurezza e funzionalità digitali.​

incontro OdG Poligrafico Baiguini Soro Bartoli

Incontro OdG – Poligrafico: Baiguini, Soro, Bartoli.

Caratteristiche principali della nuova Press Card

La futura tessera sarà realizzata con specifiche caratteristiche anticontraffazione, analoghe a quelle dei documenti di riconoscimento ufficiali. Tra le novità, spicca l’introduzione della scritta “PRESS” sulla card, rendendo immediatamente riconoscibile il giornalista italiano e garantendo una maggiore sicurezza, soprattutto in contesti internazionali e situazioni critiche.​

Integrazione nel sistema IT-Wallet

Un aspetto innovativo del progetto è la possibile integrazione della Press Card nell’ambito dell’IT-Wallet, il sistema di portafoglio digitale che l’IPZS sta sviluppando in collaborazione con PagoPa (App IO), sotto la supervisione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Questa integrazione permetterebbe una gestione semplificata e sicura del tesserino, offrendo ai giornalisti l’accesso a servizi digitali avanzati.​

Collaborazione tra CNOG e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Per avviare concretamente il progetto, il presidente nazionale dell’Ordine, Carlo Bartoli, e il vicepresidente, Angelo Baiguini, hanno recentemente incontrato l’amministratore delegato del Poligrafico, Francesco Soro. Durante l’incontro, è stata sottolineata l’importanza di questo progetto pilota, che rappresenta un passo significativo verso l’innovazione delle procedure dell’Ordine dei Giornalisti e potrebbe fungere da modello per altre professioni ordinistiche.​

Prossimi sviluppi

Nelle prossime settimane, l’IPZS elaborerà una serie di proposte grafiche basate sulle indicazioni fornite dal CNOG.Questi bozzetti-pilota saranno fondamentali per definire l’aspetto finale della nuova Press Card e per garantire che essa risponda alle esigenze operative dei giornalisti, assicurando al contempo elevati standard di sicurezza e funzionalità.​

Il progetto della nuova Press Card rappresenta un’importante iniziativa per l’Ordine dei Giornalisti, volta a modernizzare gli strumenti professionali e a garantire una maggiore sicurezza e riconoscibilità ai propri iscritti. La collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato assicura che la tessera sarà realizzata con le più avanzate tecnologie disponibili, offrendo ai giornalisti italiani un documento al passo con i tempi e integrato nei moderni sistemi digitali.​

Immagine nel titolo: Ordine dei Giornalisti nuovo tesserino Press-Card bozzetti

Fonte e immagini: Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.

Comments

comments