Italia e Emirati Arabi Uniti : Meloni interviene al Forum Imprenditoriale per un partenariato strategico
Il 24 febbraio 2025, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato al Forum Imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, un evento che ha rappresentato un momento chiave nel consolidamento delle relazioni tra i due Paesi. Alla presenza del Presidente Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, la Premier ha sottolineato l’importanza strategica della cooperazione bilaterale, definendo la giornata “storica” e ponendo le basi per un nuovo modello di collaborazione economica e politica.
L’incontro ha portato alla firma di oltre 40 intese bilaterali e all’annuncio di 40 miliardi di dollari di investimenti emiratini in Italia, un passo senza precedenti che rafforza il ruolo dell’Italia come partner strategico nel Mediterraneo.
Una nuova visione di cooperazione tra Italia ed Emirati
Nel suo discorso, Giorgia Meloni ha ribadito come questa giornata rappresenti un punto di svolta nelle relazioni bilaterali, sottolineando che il rapporto tra i due Paesi è passato da una partnership commerciale tradizionale a una cooperazione strategica a lungo termine.
La Premier ha evidenziato alcuni dati chiave che dimostrano la crescita di questa collaborazione:
- L’Italia è il secondo partner europeo degli Emirati Arabi Uniti, con un interscambio commerciale in continua crescita.
- Negli ultimi cinque anni, gli investimenti italiani negli Emirati sono aumentati del 50%, segno della solidità delle relazioni economiche.
- L’investimento di 40 miliardi di dollari annunciato dagli Emirati in Italia è uno dei più grandi nella storia economica del Paese.
Meloni ha sottolineato come questa collaborazione non sia una semplice somma di accordi economici, ma una visione comune per affrontare le sfide del futuro con coraggio e innovazione.
Settori chiave della cooperazione bilaterale
Uno dei punti centrali dell’intervento di Meloni è stato l’identificazione dei settori strategici su cui si baserà la collaborazione tra Italia ed Emirati.
- Intelligenza artificiale e data center: sviluppo di infrastrutture digitali avanzate per la gestione e il trattamento dei dati.
- Industria subacquea e ricerca spaziale: innovazione nei settori della difesa, dell’esplorazione e delle nuove tecnologie.
- Energie rinnovabili e terre rare: investimenti per la transizione ecologica e la sicurezza energetica.
- Piano Mattei per l’Africa: collaborazione per investimenti infrastrutturali e progetti di sviluppo nel continente africano.
- Cultura e turismo: creazione di un grande polo museale negli Emirati Arabi Uniti, che rappresenterà un ponte culturale tra i due Paesi.
Meloni ha sottolineato che questa visione di collaborazione è destinata a durare nel tempo e a garantire stabilità e crescita per entrambi i Paesi.
L’Italia come hub energetico e commerciale
Durante il suo intervento, Meloni ha posto particolare attenzione al ruolo dell’Italia nel contesto energetico globale, annunciando nuovi progetti infrastrutturali:
- Interconnessione energetica tra Italia e Albania: un’iniziativa che collegherà le due sponde dell’Adriatico, rafforzando la sicurezza energetica dell’Europa.
- IMEC – Corridoio infrastrutturale ed economico: un progetto che collega India, Medio Oriente ed Europa, con l’Italia e gli Emirati tra i protagonisti della sua realizzazione.
Questi investimenti strategici posizionano l’Italia come snodo chiave per l’energia e il commercio tra Europa, Medio Oriente e Asia.
Il ruolo degli Emirati nel Piano Mattei per l’Africa
Un altro tema fondamentale affrontato da Meloni è stato il Piano Mattei per l’Africa, una strategia chiave per la politica estera italiana.
Gli Emirati Arabi Uniti sono tra i primi sostenitori del Piano, che mira a:
- Promuovere investimenti infrastrutturali nei settori dell’energia e dell’acqua.
- Coinvolgere il settore privato per favorire lo sviluppo sostenibile nei Paesi africani.
- Creare un modello di cooperazione equa e vantaggiosa, basata su un approccio rispettoso delle esigenze locali.
Meloni ha ringraziato Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan per aver creduto e investito in questa strategia, sottolineando che il Piano Mattei rappresenta una nuova visione della cooperazione internazionale.
40 miliardi di investimenti: un segnale per il Futuro
Uno degli aspetti più rilevanti dell’intervento di Meloni è stato il riconoscimento dell’importanza degli investimenti esteri per la crescita economica italiana.
- Gli investimenti emiratini da 40 miliardi di dollari sono uno dei più imponenti nella storia dell’Italia.
- Questo afflusso di capitali dimostra fiducia nel sistema produttivo e industriale italiano.
- La scelta degli Emirati di investire in Italia conferma la solidità e l’attrattività del Paese come destinazione per capitali esteri.
Meloni ha ribadito che questi investimenti saranno gestiti con un orizzonte stabile e di lungo termine, assicurando che il loro impatto sia duraturo e positivo per entrambi i Paesi.
Un evento storico per il futuro
L’intervento di Giorgia Meloni al Forum Imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti ha rappresentato un momento di svolta per le relazioni tra i due Paesi.
- L’investimento di 40 miliardi di dollari rafforza l’economia italiana.
- La firma di oltre 40 accordi amplia la cooperazione bilaterale.
- La collaborazione in energia, innovazione, cultura e Africa consolida un’alleanza strategica di lungo periodo.
Meloni ha definito questa giornata “straordinaria”, sottolineando che si tratta solo dell’inizio di una nuova fase di crescita e sviluppo reciproco: “Abbiamo scritto una splendida, inedita pagina della nostra storia comune. So che ne scriveremo molte altre insieme, nel nome dell’amicizia, del benessere e della prosperità dei nostri popoli.”
Immagini e video: cortesia Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.