Meloni e Sheikh Mohamed bin Zayed rafforzano la cooperazione tra Italia ed Emirati con investimenti per 40 miliardi di dollari e oltre 40 accordi strategici.
Focus su innovazione, sicurezza e sviluppo in Africa.
Il 24 febbraio 2025, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, nell’ambito della prima visita di Stato in Italia di un leader emiratino. L’incontro ha rappresentato un momento di straordinaria importanza per le relazioni bilaterali tra i due Paesi, consolidando una partnership strategica e annunciando investimenti significativi per il futuro.
Un partenariato in crescita: investimenti e cooperazione
La visita del Presidente degli Emirati Arabi Uniti ha segnato un punto di svolta nelle relazioni tra Italia ed Emirati, che negli ultimi due anni hanno registrato un notevole rafforzamento. L’incontro ha fatto seguito alla visita di Giorgia Meloni ad Abu Dhabi nel marzo 2023, durante la quale erano già state gettate le basi per una collaborazione più solida.
Uno dei risultati più rilevanti del summit è stato l’annuncio di investimenti per 40 miliardi di dollari da parte degli Emirati Arabi Uniti in Italia. Questi fondi saranno destinati a diversi settori strategici e sono accompagnati dalla firma di oltre 40 intese, tra accordi governativi e iniziative private.
Tra i più importanti, spicca l’Accordo di Cooperazione nel Settore della Difesa, che segna un ulteriore passo avanti nel rafforzamento della sicurezza e della stabilità internazionale.
Parallelamente, si è tenuto un business forum tra operatori economici italiani ed emiratini, che ha visto la partecipazione di oltre 200 imprese dei due Paesi, confermando l’interesse reciproco a intensificare le collaborazioni economiche e industriali.
Innovazione e settori chiave della collaborazione
Uno degli aspetti più innovativi dell’incontro è stato l’impegno a sviluppare un partenariato strategico globale, con un focus sui settori dell’economia più orientati al futuro. Italia ed Emirati hanno concordato di potenziare la cooperazione in aree chiave come:
- Intelligenza Artificiale e Data Center: sviluppo di tecnologie avanzate per il trattamento e la gestione dei dati.
- Industria Avanzata e Nuove Tecnologie: investimenti in manifattura di alta precisione e innovazione tecnologica.
- Interconnessioni Digitali ed Energetiche: potenziamento delle infrastrutture per favorire una maggiore connettività e sicurezza energetica.
- Tecnologie Subacquee e Minerali Critici: esplorazione e utilizzo di risorse strategiche per l’industria del futuro.
- Esplorazione Spaziale: cooperazione nel settore aerospaziale per progetti innovativi.
Questi settori rappresentano il cuore della trasformazione economica globale, e la sinergia tra l’innovazione italiana e le capacità emiratine si pone come un modello di cooperazione a livello internazionale.
Le sfide globali: Ucraina, Medio Oriente e Piano Mattei per l’Africa
L’incontro tra Meloni e Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan è stato anche un’opportunità per confrontarsi sulle sfide globali più urgenti, con particolare attenzione ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente.
- Ucraina: i due leader hanno discusso il contesto geopolitico e la necessità di soluzioni diplomatiche per garantire stabilità e sicurezza internazionale.
- Medio Oriente: la cooperazione tra Italia ed Emirati mira a rafforzare il dialogo per la pace e il contenimento delle tensioni nella regione.
Un altro punto cruciale è stato il Piano Mattei per l’Africa, un’iniziativa strategica del governo italiano per rafforzare la cooperazione con il continente africano. Nell’ambito della visita, è stato annunciato un partenariato trilaterale tra Italia, Emirati Arabi Uniti e Nazioni africane, con l’obiettivo di sviluppare co-investimenti in infrastrutture energetiche e idriche.
Grazie al coinvolgimento del settore privato emiratino, questo accordo punta a facilitare la crescita economica e il miglioramento delle condizioni di vita nei Paesi africani, contribuendo alla stabilità dell’intera regione.
Forum imprenditoriale Italia – Emirati Arabi Uniti
Dopo l’incontro istituzionale, la Presidente Meloni ha partecipato al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, svoltosi presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma. Durante il suo intervento, ha ribadito l’importanza di rafforzare le sinergie tra le imprese italiane e gli investitori emiratini, sottolineando che la collaborazione economica tra i due Paesi rappresenta un motore di crescita e innovazione.
Il Forum ha permesso di consolidare i legami tra le comunità imprenditoriali di entrambi i Paesi, creando nuove opportunità di investimento e scambio commerciale.
Conclusione
L’incontro tra Giorgia Meloni e Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan ha segnato una nuova fase nelle relazioni bilaterali tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, con una visione strategica proiettata verso il futuro.
L’annuncio di 40 miliardi di dollari di investimenti, la firma di oltre 40 accordi, il rafforzamento della cooperazione economica e tecnologica, e l’impegno congiunto su tematiche globali come Ucraina, Medio Oriente e Africa, confermano il ruolo centrale di questa partnership.
Questa visita di Stato ha dimostrato come la collaborazione tra Italia ed Emirati possa portare benefici concreti per entrambi i Paesi, con un impatto positivo sullo sviluppo economico, tecnologico e geopolitico a livello internazionale.
Video e immagine: cortesia Presidenza del Consiglio dei Ministri.