Il Papa esprime il suo cordoglio per le vittime dell’attacco a New Orleans, invocando misericordia divina e forza spirituale per la comunità colpita.
Il Santo Padre, attraverso un telegramma a firma del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, ha espresso il suo profondo dolore per le vittime dell’attacco avvenuto il 1° gennaio 2025 a New Orleans, negli Stati Uniti. Il messaggio, inviato all’Arcivescovo della città, Monsignor Gregory Aymond, manifesta la vicinanza spirituale di Papa Francesco alla comunità colpita, ricordando le vittime e pregando per la guarigione dei feriti e il conforto dei familiari.
Il messaggio di cordoglio di Papa Francesco
Nel telegramma, il Santo Padre sottolinea il suo turbamento di fronte alla perdita di vite umane e ai feriti causati dall’attacco. Il testo recita:
“His Holiness Pope Francis was deeply saddened to learn of the loss of life and injury caused by the attack that took place in New Orleans.”
Queste parole evidenziano la solidarietà del Papa verso una comunità duramente provata e il suo impegno nel sostenere coloro che soffrono.
Un appello alla speranza e alla misericordia divina
Papa Francesco ha affidato le anime dei defunti alla misericordia di Dio, pregando per la guarigione fisica e spirituale dei sopravvissuti.
“In assuring the entire community of his spiritual closeness, His Holiness commends the souls of those who have died to the loving mercy of Almighty God and prays for the healing and consolation of the injured and bereaved.”
Questo gesto di vicinanza e preghiera rappresenta un segno tangibile di speranza e pace in un momento di dolore.
Un messaggio di benedizione e forza
Come segno di pace e sostegno spirituale, il Papa ha inviato la sua benedizione a tutti coloro che sono stati colpiti dall’attacco. Il telegramma si conclude con parole che invitano a trovare forza nel Signore:
“As a pledge of peace and strength in the Lord, the Holy Father sends his blessing.”
Il contesto dell’attacco e il ruolo della Chiesa
L’attacco a New Orleans ha scosso profondamente la comunità locale e l’intero Paese. In questo contesto, il messaggio di Papa Francesco si inserisce come una risposta di conforto spirituale e un invito a rimanere uniti nella fede e nella solidarietà. La Chiesa cattolica, attraverso le parole del Santo Padre e l’operato delle parrocchie locali, si impegna a sostenere i bisognosi e a promuovere la riconciliazione.
Link Telegramma, sito Vaticano.