Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Il Papa ai dipendenti della Santa Sede: grazie per il lavoro che fate per la Chiesa e il Vaticano

Papa Francesco 15 marzo 2017

Il pontefice invita i dipendenti vaticani a vivere la gioia del Natale attraverso l’impegno quotidiano e l’amore familiare.

Papa Francesco: il valore del lavoro e della famiglia nel messaggio di Natale

Il 21 dicembre 2024, nell’aula Paolo VI, Papa Francesco ha incontrato i dipendenti vaticani e le loro famiglie per lo scambio di auguri natalizi. Il pontefice ha dedicato il suo discorso a due temi fondamentali: il lavoro e la famiglia, esprimendo profonda gratitudine per il loro impegno quotidiano.

“Passando per le strade e nei cortili della città del Vaticano, nei corridoi e negli uffici dei vari dicasteri, la sensazione è di trovarsi come in un grande alveare”, ha osservato il Papa, sottolineando l’importanza del contributo di ciascun lavoratore. Riconoscendo il sacrificio e la dedizione, ha ricordato: “Col vostro lavoro quotidiano, nelle Nazareth nascoste delle vostre particolari mansioni, contribuite a portare a Cristo l’intera umanità”.

“Amate la famiglia, per favore!”

Nel suo discorso, Papa Francesco ha evidenziato il ruolo cruciale della famiglia nella società e nella fede. Citando San Giovanni Paolo II, ha descritto la famiglia come “la culla della Chiesa” e ha invitato i presenti a restare uniti, ad accogliere la vita e a trasmettere la fede ai bambini.

Il Papa ha rivolto domande concrete ai genitori: “Voi siete capaci di giocare con i vostri figli? […] Voi visitate i nonni?”. Ha esortato a mantenere vivi i legami intergenerazionali, visitando i nonni e coinvolgendo tutta la famiglia nella preghiera, specialmente durante il Natale: “In questi giorni, vi suggerisco di trovare qualche momento in cui raccogliervi attorno al presepe, per rendere grazie a Dio dei suoi doni”.

Dialogo e speranza per il futuro

Papa Francesco ha concluso il suo discorso incoraggiando il dialogo e offrendo il suo sostegno a chiunque affronti difficoltà: “Se qualcuno ha qualche difficoltà speciale, per favore parlate, ditela ai responsabili, perché noi vogliamo risolvere tutte le difficoltà. E questo si fa col dialogo e non gridando né tacendo”.

Il pontefice ha poi augurato a tutti un felice Natale e un nuovo anno ricco di speranza, sottolineando il valore della preghiera per superare le sfide quotidiane: “Vi benedico e vi raccomando: non dimenticatevi di pregare per me”.

Questo incontro con i dipendenti vaticani ha rappresentato un’occasione speciale per riflettere sui valori essenziali del lavoro e della famiglia, elementi centrali per costruire un futuro di speranza e unità.

Comments

comments