Mediterraneo, il 10 giugno al MIUR la IV Conferenza ministeriale Dialogo 5+5 su Ricerca, Innovazione e Istruzione superiore.
Lunedì 10 giugno a Roma, dalle ore 10.30, presso la Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in Viale Trastevere 76/a, si svolgerà la IV Conferenza ministeriale “Dialogo 5+5 su Ricerca, Innovazione e Istruzione superiore”, che si concluderà con la firma della Dichiarazione di Roma. Interverranno i Ministri responsabili della Ricerca, dell’Innovazione e dell’Istruzione superiore dei Paesi membri del Forum del Mediterraneo occidentale (Dialogo 5 + 5): Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Mauritania, Marocco, Portogallo, Spagna e Tunisia.
Saranno presenti il Segretario Generale dell’Unione del Maghreb Arabo, il Segretario Generale dell’Unione per il Mediterraneo e una delegazione della Commissione UE. I Ministri interverranno sul tema del rafforzamento della cooperazione al fine di promuovere una crescita economica sostenibile, inclusione sociale e di creare nuove opportunità per i giovani nella Regione del Mediterraneo Occidentale.
Alle ore 12, nel Salone dei Ministri, i dieci Paesi membri del Forum sottoscriveranno la Dichiarazione conclusiva. Il Dialogo 5+5 è un Forum multilaterale istituito per rafforzare la cooperazione in aree di interesse comune, come la scienza, tecnologia, innovazione e alta formazione, fra i Paesi del Mediterraneo occidentale.
La firma della Dichiarazione di Roma per la Ricerca, l’Innovazione e l’Istruzione superiore conclude il biennio di guida italiana del Forum. Dal 2017 l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale – OGS, ha ospitato presso la propria sede di Trieste il Segretariato del Forum ed ha esercitato, su delega del MIUR, la rappresentanza dell’Italia nelle attività dei gruppi di lavoro.
Vedi pure Video: Miur firmata la dichiarazione di Roma.