Papa Francesco ha anche chiesto ai cristiani di lottare contro la tortura, e di difenderne e sostenerne le vittime Oggi, martedì 26 giugno 2018, ricorre la Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura. È stata istituita nel 1997 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 52 – 149, per condannare e combattere ogni forma di tortura. Ci ricorda purtroppo anche ogni anno che la tortura è un reato contro le persone e l’umanità, che nel 21mo secolo ancora non è stato sconfitto. Per il diritto internazionale è un crimine ingiustificabile. Anche se nello stato in cui avviene non[…]
Read moreMese: Giugno 2018
Gran Sasso: Nuclei nel Cosmo 2018
Nuclei nel cosmo: ai laboratori del gran sasso la più importante conferenza internazionale di astrofisica nucleare Da oggi al 29 giugno i Laboratori Nazionali del Gran Sasso ospiteranno la 15ma edizione della conferenza internazionale Nuclei in the Cosmos 2018 – Nic2018. Nic2018 è la più grande e prestigiosa conferenza su scala mondiale dedicata alla ricerca nell’ambito dell’astrofisica nucleare, che si svolge con cadenza biennale. Le tematiche affrontate spaziano dalle osservazioni astronomiche ai modelli astrofisici dell’universo, dalla nascita delle stelle alla loro fine – supernovae -, dalla fisica del neutrino alle onde gravitazionali. Oltre 200 scienziati provenienti da tutto il mondo si[…]
Read more
Adam West, il primo Batman televisivo
Interpretò il ruolo di Batman dal 1966 al 1968 Il 9 giugno dello scorso anno è scomparso un attore che ha popolato l’immaginario fantastico di molti negli anni ’60 e ’70. William West Anderson è stato infatti il primo ad interpretare Batman in televisione, per 120 episodi e tre stagioni. Ci ha lasciato orfani di quell’immagine fumettistica, romantica e divertente dell’Uomo Pipistrello. In una serie tv girata con un uso attento di colori, costumi, scenografie, mezzi per l’epoca futuristici, e effetti speciali non digitali. Che riproponeva con umorismo il personaggio e le storie creati da Bill Finger e Bob Kane per DC[…]
Read morePapa Francesco: dignità per cittadini, migranti e rifugiati
Il Santo Padre in due tweet di mercoledì 20 giugno 2018, è tornato a parlare di rifugiati, migranti e emarginati Invitando a soccorrerli e aiutarli. “Incontriamo Gesù nel povero, nello scartato, nel rifugiato – ha affermato Papa Francesco nel primo tweet sul proprio account @Pontifex_it – non lasciamo che la paura ci impedisca di accogliere il prossimo bisognoso !” Lanciando anche l’hastag #WithRefugees. Nel secondo tweet il pontefice ha scritto che “La dignità della persona non dipende dal suo essere cittadino, migrante o rifugiato”. E che “Salvare la vita di chi scappa dalla guerra e dalla miseria è un atto[…]
Read morePapa Francesco: l’esigenza di una società più giusta
Oggi pubblichiamo due tweet del Santo Padre, dal suo account ufficiale @Pontifex_it Il messaggio di lunedì 18 giugno 2018, è un invito alla gioia. Papa Francesco ha infatti costantemente ricordato che il vero cristiano dimostra la propria fede con l’amore, il sorriso, la gioia di credere e vivere in Cristo. “In ogni circostanza – ha infatti affermato il pontefice su Twitter – cerchiamo di manifestare la gioia del Regno di Dio !” Martedì 19 giugno Papa Francesco ha invece spiegato come la fede in Gesù, accompagnata dalla ragione, ci aiuti a cambiare profondamente la società attuale. Una società egoista, individualista,[…]
Read morePapa Francesco su Twitter: solidarietà ai rifugiati
Pubblichiamo oggi due tweet di Papa Francesco Quello di ieri sullo Spirito Santo, e il tweet odierno in cui invita ad essere solidali con rifugiati e migranti. Ieri, sabato 16 giugno 2018, il Santo Padre su @Pontifex_it ha parlato di spiritualità, e della necessità di aprire i propri cuori allo Spirito Santo, affermando: “Invitiamo lo Spirito Santo nei nostri ambienti, invochiamolo prima delle nostre attività: Vieni, Spirito Santo !”. Nel tweet di oggi, domenica 17 giugno, Papa Francesco è tornato invece a parlare di migranti e di accoglienza, invitando tutti ad essere realmente solidali. “Condividiamo con gesti concreti di solidarietà il[…]
Read morePapa Francesco: l’amore è in ciò che facciamo
L’amore è altruista, e si vede in ciò che realmente fa, spiega Papa Francesco su Twitter Sul suo account ufficiale @Pontifex_it oggi Il Santo Padre ha così nuovamente ricordato quale sia l’autentico significato dell’amore. “L’amore – ha infatti affermato – è sempre impegno per gli altri. Perché l’amore si vede nelle opere, non nelle parole”. L’amore non può quindi essere egoista, né essere basato solo su parole e dichiarazioni. Si vede in ciò che realmente facciamo per gli altri.
Read morePapa Francesco: gli auguri per i Mondiali di Calcio
Due i tweet pubblicati oggi, giovedì 14 giugno 2018, dal Santo Padre Nel primo tweet, questa mattina, Papa Francesco ha affermato che “nessuno è così povero da non poter dare ciò che ha, ma prima ancora ciò che è”. Nel secondo, questo pomeriggio, Il Santo Padre ha invece dedicato il proprio pensiero ai Mondiali di Calcio di Russia e a coloro che vi parteciperanno. Il Pontefice più volte nel proprio Magistero ha mostrato interesse per lo sport, e ne spesso sottolineato l’importanza, anche come valore morale e sociale. Questo il testo del messaggio su @Pontifex_it: “Invio un cordiale saluto ai[…]
Read moreIncontrare Gesù nella preghiera e nell’Eucaristia
Questo il senso del tweet di Papa Francesco oggi, mercoledì 13 giugno 2018 “Non stancatevi di incontrare Gesù nella preghiera – si legge su @Pontifex_it – nell’ascolto della Parola di Dio e nella partecipazione all’Eucaristia”. Il Pontefice parla frequentemente dell’importanza e del significato dell’Eucaristia, che ci avvicina a Dio, e del suo valore salvifico. Lo ha fatto ad esempio nell’udienza di mercoledì 21 marzo scorso, affermando che “ogni volta che noi facciamo la Comunione assomigliamo di più a Gesù, diventiamo ciò che riceviamo”. Il Santo Padre nell’udienza dello scorso marzo ha anche ulteriormente rafforzato il concetto. Spiegando che nella Comunione “c’è[…]
Read morePapa Francesco: non turbare la serenità dei bambini
Il Santo Padre parla su @Pontifex_it del diritto dei bambini a crescere in un ambiente adeguato Papa Francesco lo ha ricordato nel proprio tweet di oggi, martedì 12 giugno 2018. Questo il suo messaggio: “I bambini devono poter giocare, studiare e crescere in un ambiente sereno. Guai a chi soffoca in loro lo slancio gioioso della speranza !” Compito degli adulti è quindi rivolgersi ai bambini senza turbarli o condizionarli. E evitare ad esempio che siano influenzati o turbati, nelle attività di ogni giorno, dalle tante manifestazioni di una società sempre più materialista, egoista e trasgressiva.
Read more